L’insalata di merluzzo al limone e prezzemolo è un piatto da servire freddo ed è molto leggero, ideale da gustare in piena estate, soprattutto se a tavola si desidera non accaldarsi troppo e non esagerare. Il suo semplice condimento, arricchisce il sapore del merluzzo fresco, lessato e poi fatto raffreddare, irrorato con l’emulsione di olio limone e prezzemolo. Può essere servito anche come secondo piatto, e per la sua delicatezza è adatto anche ai bambini.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
merluzzo fresco 600 g
-
limone 1
-
prezzemolo 1 ciuffo
-
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
-
Sale
-
Aglio 1 spicchio
-
Pepe
Preparazione
-
Prendete innanzitutto il merluzzo che precedentemente avete fatto pulire dal vostro pescivendolo delle squame e delle interiora e sistematelo in un tegame abbastanza largo, ricoprendolo di acqua a filo e aggiungendo una fetta di limone e qualche foglia di prezzemolo. Fate cuocere a fiamma moderata, l’acqua deve appena sobbollire, mi raccomando. Il merluzzo sarà cotto appena noterete che la forchetta entra nella polpa del pesce senza fatica, e gli occhi del merluzzo diventano bianchi. Nel frattempo, in una ciotola emulsionate l’olio con il succo del limone sbattendo con una forchetta e unendo una presa di sale e un pizzico di pepe. Una volta cotto il merluzzo, eliminate tutte le spine, riducendolo a bocconcini le varie parti e sistemandole su un piatto da portata, dopodichè irrorate con l’intingolo e profumate con il prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio. Prima di servire attendete che il merluzzo sia completamente raffreddato. Buon appetito!
Note
Se lo gradite potete arricchire il piatto anche con una manciata di capperi e di olive di Gaeta.