Idee per il menù settimanale dal 2 all’8 dicembre 2024. Ecco la rubrica dedicata all’organizzazione del menù settimanale. siamo giunti all’ultimo mese di questo 2024 per tanti motivi ricco di sorprese, belle e brutte. Siccome questi giorni a venire diventeranno sempre più affollati di appuntamenti, meglio organizzarci per tempo con la programmazione dei pranzi e delle cene per tutta la settimana! In questo clima che ci auguriamo per tutti noi il più possibile natalizio, con il freddo che diventa più pungente, il menù settimanale prevede ricette saporite e confortevoli. Sono piatti semplici e golosi adatti a tutti, per fare il pieno di energia e vitamine. Dicembre vede come protagonisti sulle nostre tavole i prodotti di stagione dell’orto , tra questi i finocchio e le scarole; dicembre è il mese che regala le emozioni delle feste di Natale, le cui ricette iniziano a fare capolino in tavola prima delle feste comandate; dicembre vuol dire addobbare casa ma anche la tavola con le specialità regionali; dicembre significa anche zuppe e minestroni, e proprio per non stressarci ulteriormente (almeno in cucina cercando un poco di relax!) , ecco una serie di proposte per stabilire anticipatamente i menù giornalieri.
Senza dimenticarci del lato dolce dell’alimentazione, ecco per il momento della merenda tante semplici torte da credenza, mentre per la prima colazione tanti spunti per variarla li trovate qui...e visto che il momento del Natale è ormai alle porte ecco alcune idee per festeggiare in dolcezza i momenti natalizi a tavola!
Idee per il menù settimanale dal 2 all’8 dicembre 2024
Lunedì
pranzo: fettuccine al sugo veloce di carciofi e salsiccia – zucca in padella con cipolla e vino bianco
cena: gattò di patate – carciofi sabbiosi in padella
Martedì
pranzo : pasta e ceci con salame piccante – bocconcini di pollo e patate al rosmarino
cena : zuppa di zucca patate e speck – salsicce e scarole in padella
Mercoledì
pranzo : ditalini rigati con piselli e pancetta – uova in purgatorio
cena : vellutata di lenticchie – merluzzo in umido con patate
Giovedì
pranzo: pasta e patate con zucca – spezzatino di pollo alla genovese
cena : cotolette di finocchi – melanzane e zucchine a funghetto non fritte
Venerdì
pranzo: risotto zucca e spinaci – insalata di finocchi grigliati e melagrana
cena: zuppa di pesce senza spine a modo mio – filetti di sogliola al limone e prezzemolo
Sabato
pranzo : spaghetti al pesto di zucca – carote a scapece
cena : pizza al forno (impasto base) – polpette di cavolfiore e patate
Domenica
pranzo : menù per il pranzo dell’Immacolata
cena : brodo con alette di pollo – spezzatino con patate al sugo
—
Spero che con queste idee potrete organizzare al meglio il vostro menù , sia in occasione del pranzo che della cena! Buona settimana a tutti e buon appetito!