I funghi trifolati in padella sono un contorno molto saporito che può essere realizzato in breve tempo e con pochissimi ingredienti. Si tratta di una ricetta vegetariana estremamente semplice da cucinare che potrà essere cucinata anche da chi è si è appena avvicinato ai fornelli. E il risultato è garantito sul serio ! Un contorno delizioso che ben si sposa e accompagna secondi di carne bianca e che esalta il sapore dei funghi – in questo caso quelli orecchie di elefante, ma vanno benissimo anche gli champignon o i porcini!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Funghi orecchioni o ostrica (Pleurotus) 450 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Peperoncino secco q.b.
-
Prezzemolo 1 ciuffo
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Sale
-
Vino bianco 1/2 bicchieri
Preparazione
-
Pulite i funghi possibilmente senza lavarli sotto l’acqua corrente, ma con un panno inumidito, e poi tagliateli a fettine molto sottili. Ricordatevi di tagliare i funghi più o meno a fettine delle stesse dimensioni in modo da avere un cottura uniforme.
In un tegame o padella fate rosolare col peperoncino l’aglio nell’olio poi eliminateli quando quest’ultimo si è dorato e unite i funghi. Fateli insaporire a fiamma moderata qualche minuto poi regolate di sale e pepe mescolando con un cucchiaio di legno delicatamente. A questo punto sfumate col vino bianco. Profumate i funghi col prezzemolo fresco e continuate la cottura per circa un quarto d’ora a tegame coperto, fino a che i funghi diventano morbidi. Se durante la cottura il sughetto dovesse restringersi troppo aggiungete meno di mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Un volta cotti i funghi trifolati potete serviteli sia caldi che tiepidi come contorno. Buon appetito!