La frittata di maccheroni napoletana è un piatto tipico napoletano molto semplice da realizzare si prepara per riciclare gli avanzi di pasta al sugo; è anche molto versatile perché può risolvere in extremis un pranzo ma la si può anche servire a un picnic magari, come antipasto.
frittata di maccheroni alla napoletana
ingredienti per 2 persone.
150 g di pasta del giorno prima (maccheroni o spaghetti al sugo)
2 uova e 1 tuorlo
50 g di grana padano grattugiato
sale e pepe q.b.
olio di semi di arachide per friggere
procedimento
in una ciotola sbattete le uova intere e il tuorlo, aggiungendo il sale il pepe e il grana grattugiato. versare il composto così ottenuto sulla pasta al sugo e mescolate in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
in una padellina fate scaldare l’olio di semi di arachide e quando è caldo versateci l’impasto di uova e pasta. fate cuocere la frittata a fuoco lento per qualche minuto, finché non si rapprende la parte a contatto coll’olio. a questo punto girate la frittata, aiutandovi con coperchio o un piatto piano e terminate la sua cottura anche dall’altro lato. servite la frittata di maccheroni napoletana calda (è buonissima anche tiepida o fredda!), magari accompagnata da verdure in insalata come contorno.
Ti è piaciuta questa ricetta? Hai una domanda o un consiglio da darmi? Perché non fai un salto sulla mia fan page di Facebook? cliccando “mi piace” potrai essere aggiornato su tutte le ultime novità e le ricette appena pubblicate!