I finocchi in padella alla puttanesca sono un saporito contorno vegetariano che è possibile realizzare in poco tempo e che fa molto bene al nostro organismo, perchè sappiamo tutti quali sono le proprietà benefiche dei finocchi: oltre a quelle digestive, anche quelle depurative e antinfiammatorie. E poi i finocchi sono un concentrato di vitamine. Allora perchè non provarli in questa ricetta, semplice e molto gustosa? ( Il nome della ricetta deriva dal sughetto con cui sono cotti i finocchi che ricorda quello famosissimo del primo piatto di pasta condita appunto alla puttanesca. )

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Finocchi
- 1 spicchioAglio
- 250 gpomodorini
- q.b.peperoncino
- 30 gOlive di Gaeta
- 2 cucchiainiCapperi sotto sale
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 1 pizzicoOrigano
Preparazione dei finocchi in padella alla puttanesca
In una padella fate rosolare dolcemente nell’olio evo lo spicchio d’aglio con un pizzico di peperoncino , successivamente eliminateli e unite i pomodorini tagliati a metà, i capperi dissalati sotto l’acqua corrente precedentemente, e i finocchi. Fate cuocere a fiamma moderata per una ventina di minuti e ricordatevi di mescolare di tanto in tanto e di regolare di sale. Poco prima della fine della cottura aggiungete le olive e profumate con l’origano. Una volta pronti, servite i vostri finocchi in padella alla puttanesca ben caldi. Buon appetito!
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!