Le fettuccine alle zucchine cipollotti e pesto genovese sono un primo piatto da realizzare in particolar modo durante la bella stagione, quando zucchine e cipollotti sono nel loro momento migliore. Con l’aggiunta del pesto genovese, il sapore sarà ancora più gustoso con quella nota di freschezza e di cremosità data dall’aroma del pesto al basilico. Si tratta di una ricetta che nella sua enorme semplicità di realizzazione sarà facilissima da portare presto in tavola! Ed è anche una ricetta sfiziosa perchè utilizza il pesto pronto in vasetto, per dare al sughetto di verdure un’appetitosità in più che apprezzeranno tutti , provare per credere!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25-30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
zucchine 400 g
-
Fettuccine all'uovo 350 g
-
Cipollotti 2
-
Pesto alla Genovese 7 cucchiai
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Pomodorini datterini 100 g
-
Sale
Preparazione
-
Lavate le zucchine eliminate le estremità e riducetele a tocchetti. Tagliate anche i pomodorini a metà eliminando i semini interni.
In una larga padella fate rosolare, a fiamma moderata, i cipollotti affettati molto sottili, per circa 4 minuti, stando attenti a non farli bruciare poi unite le zucchine e continuate la cottura per 10 minuti. Successivamente unite i pomodorini e continuate la cottura per altri 10 minuti, regolando di sale. Se il sugo fosse troppo ristretto aggiungete mezzo bicchiere di acqua.
Intanto in una pentola con abbondante acqua bollente e salata cuocete le fettuccine e scolatele al dente. Trasferitele nel tegame col sugo di verdure e unite il pesto genovese; fate saltare in padella per qualche istante facendo ben insaporire. Infine servite le fettuccine con cipollotti zucchine e pesto genovese immediatamente, buon appetito!
Note
Per restare aggiornato sulle ultime ricette e novità puoi mettere se ti fa piacere un LIKE alla pagina ufficiale del blog su FACEBOOK
Puoi continuare a seguire il blog anche tramite Pinterest e Instagram
…e ti aspetto anche sul gruppo facebook del blog dove troverai le ricette anche di altri foodblogger!