I crostini alla crema di ceci e zenzero sono un appetitoso antipasto finger food vegetariano, ottimo da realizzare in occasione di buffet e pranzi con amici o in famiglia. Ricetta semplicissima, ma ricca di gusto, scommettiamo che chiederanno il bis a tavola?
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 35-40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Ceci secchi 350 g
-
Aglio 2 spicchi
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Prezzemolo 1 ciuffo
-
Maggiorana 1 pizzico
-
Alloro 1 foglia
-
Brodo vegetale 250 ml
-
Sale
-
Pepe
-
zenzero in polvere (1 pezzetto di radice di zenzero fresco) 4 cucchiaini
-
Pane bianco in cassetta q.b.
Preparazione
-
Innanzitutto la sera prima mettete in ammollo i ceci e fateli stare tutta la notte. Il giorno dopo sciacquateli per bene. In una pentola fate andare per circa 6 minuti a fiamma bassa uno spicchio d’aglio con l’olio, il prezzemolo la maggiorana e l’alloro; regolate di sale – un pizzico di quello grosso basterà – e a questo punto aggiungete i ceci. Mescolate e unite anche il brodo, facendo cuocere a fiamma moderata fino a che i ceci si sono ammorbiditi. Verso la fine unite lo zenzero in polvere oppure quello fresco grattugiato, mescolate facendo ben insaporire.
A questo punto lasciate intiepidire, poi frullate i ceci eliminando il liquido in eccesso.
Adesso prendete il pane e ricavatene dei bocconcini delle stesse dimensioni. Arroventate una bistecchiera oppure il grill del forno come preferite e tostate le fettine di pane. Una volta pronte strofinatevi sopra l’aglio se preferite un più deciso aroma, poi sistematevi sopra la crema di ceci allo zenzero. Servite immediatamente, spolverizzando con pepe nero e fate buon appetito a tutti!