crostata di frolla sucrée con crema pasticcera e gocce di cioccolato

E per questa sera perchè non coccolarci con una deliziosa fetta di crostata fatta rigorosamente in casa con la frolla sucrée e ripiena di crema pasticcera e gocce di cioccolato? basta davvero poco per realizzare un dolce ideale non solo come dessert ma anche per una merenda o per il the delle cinque.

crostata di frolla sucrée con crema pasticcera e gocce di cioccolato

crosta di frolla sucrée con crema pasticcera e gocce id cioccolato
crosta di frolla sucrée con crema pasticcera e gocce di cioccolato

 

ingredienti per una crostata di 20 cm di diametro

per la frolla sucrée

125 g di burro

2 uova

250 g di farina

125 g di zucchero a velo

1 pizzico di sale

per la crema pasticcera

500 ml di latte

4 tuorli d’uovo freschissimi

150 g di zucchero semolato

50 g di farina

scorza di 1/2 limone grattugiata

50 g di gocce di cioccolato fondente

per guarnire:

zucchero a velo a piacere

procedimento

prepariamo la frolla sucrée innanzitutto. per prima cosa estraiamo dal frigo il burro e tagliamolo a dadini lasciandolo a temperatura ambiente. mettiamo fuori frigo anche le uova cosicché al momento del loro utilizzo non saranno troppo fredde. ora setacciamo la farina col pizzico di sale e su un piano di lavoro formiamo la fontana dove al centro aggiungiamo lo zucchero a velo , il burro, la scorza del limone grattugiata e le uova. amalgamiamo bene gli ingredienti con le dita, mano a mano incorporando la farina e poi impastando lievemente fino ad ottenere una pasta liscia. copriamo la pasta con pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigo per almeno mezz’ora . nel frattempo che la pasta frolla sucrée riposa prepariamo la crema pasticcera . in una pentolina portiamo a ebollizione il latte. sbattiamo i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, incoportiamo la farina e diluiamo  con il latte caldo. si porta lentamente a ebollizione la crema pasticcera  e sempre mescolando si fa bollire per cinque  minuti.

stendiamo parte della frolla sucrée con uno spessore di circa mezzo cm, formando un guscio che andrà a rivestire uno stampo di circa 20 cm di diametro; versiamo sulla frolla la crema pasticcera e completiamo con le gocce di cioccolato fondente. ricopriamo la crostata con la restante frolla. Cuocere in forno caldo a 180° C per circa 45 minuti. a cottura ultimata, levare dal forno e far raffreddare bene la crostata prima di servirla, cospargendola di zucchero a velo.

Le crostate sono un tipo di dolce davvero trasformista: basta modificare un ingrediente della pasta frolla o le sue proporzioni  che il gusto cambia completamente!