I crocché di patate sono un piatto di tradizione napoletana, una frittura che di solito si gusta in occasione del pranzo della domenica ma anche – se si ha desiderio di qualcosa di genuinamente saporito – durante tutti gli altri giorni della settimana. l’importante per la loro riuscita è friggerli con cura e scegliere patate a pasta gialla e farinosa, ideali per questo tipo di cottura.
crocché di patate – ricetta napoletana
ingredienti per 4 persone
1 kilo di patate a pasta gialla e farinosa
3 uova fresche
250 g di provola affumicata
pangrattato 1/2 tazza
olio per friggere di semi di arachide q.b.
1 pizzico di sale fino
80 g di grana padano grattugiato
1 manciata di prezzemolo fresco tritato
procedimento
lessate le patate con tutta la buccia dopodichè pelatele e passatele ancora calde nello schiacciapatate. raccogliete il passato di patate in una ciotola e aggiungetevi i 3 tuorli delle uova soltanto, il sale il grana padano e il prezzemolo e mescolate tutti gli ingredienti sino a creare un impasto morbido ma sodo e saporito (assaggiatelo nel caso fosse ancora un po’ sciapo aggiungete altro sale). a questo punto tagliate la provola a dadini e in un largo piatto piano versate il pangrattato. con le mani leggermente inumidite prelevate un pezzetto di impasto dei crocché, ne basta appena un pugno, e al centro di questo inserite qualche dadino di provola, formando una crocchetta di forma semiallungata che immergerete nel pangrattato facendolo ben aderire su tutti i lati. proseguite con la creazioen di altre crocchette di patate fino a esaurimento degli ingredienti.
adesso in una larga padella mettiamo a scaldare l’olio di semi di arachide. quando sarà bollente, unite i crocché e friggeteli pochi alla volta, badando a girarli su entrambi i lati durante la cottura, aiutandovi con un paio di posate. e attenzione a quando li girate perchè potrebbero aprirsi a metà! una volta fritti tutti i crocché spolverateli con altro sale e portateli in tavola ben caldi. saranno festeggiati da tutti i commensali al vostro tavolo, c’è da scommeterci!
![crocché di patate](http://blog.giallozafferano.it/cuordinutella/wp-content/uploads/2014/03/DSC00895-300x225.jpg)