il contorno di patate alla genovese è un piatto semplice da realizzare e molto saporito, ideale per accompagnare secondi a base di carne. il termine genovese deriva da quel modo di cucinare carne e verdure in bianco, con un soffritto a base di vino e cipolla, un retaggio gastronomico della comunità di genovesi trapiantata a Napoli alla fine del ‘500. come per il famoso ragù alla genovese o per altri piatti di carne come gli straccetti di pollo, si tratta di un piatto della tradizione culinaria del sud Italia.
contorno di patate alla genovese
ingredienti per 2 persone
3 patate di media grandezza
2 cucchiai di olio evo
1 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla di Tropea
1 ciuffo di prezzemolo
sale e pepe
preparazione
lavate e sbucciate le patate, tagliandole a cubetti delle stesse dimensioni. in una padella abbastanza larga fate rosolare nell’olio la cipolla affettata sottilmente dopodiché sfumate con un dito di vino bianco e continuate la cottura fino a che la cipolla non diventa trasparente. a questo punto aggiungete le patate il resto del vino e fate sfumare. unite anche un bicchiere d’acqua regolate di sale e fate cuocere a fiamma moderata fino a che le patate non saranno ben cotte, mescolando spesso. a cottura ultimata unite alle patate alla genovese il prezzemolo tritato una macinata di pepe e portate subito in tavola.