i pomodori sono ormai nel pieno della loro stagione, allora perché non approfittarne realizzando un bel sugo al pomodoro fresco con il quale condire un delizioso piatto di pastasciutta?
si tratta di una ricetta rapida e davvero facile, pronta al massimo in mezz’ora! ecco allora spiegato per benino e passo passo
come fare il sugo al pomodoro fresco
ingredienti per 4 persone
una dozzina di pomodori maturi San Marzano
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio evo
1 ciuffo di basilico napoletano
sale e pepe q b.
preparazione
lavate i pomodori e tagliateli a dadini, privandoli dei semini interni. in una padella intanto fate soffriggere l’aglio nell’olio, fino a fargli cambiare colore, ma attenzione a non farlo bruciare! dopodiché eliminate l’aglio (oppure se desiderate un sapore più deciso potete anche lasciarlo nella padella come ho fatto io) e unite la dadolata di pomodori. mettete a cuocere su fiamma moderata, aggiungendo un bel pizzico di sale e un bicchiere scarso di acqua infine profumando con il basilico fresco. fate cuocere per una ventina di minuti, il tempo che i pomodori diventano morbidi e mescolando ogni tanto. una volta che il sugo al pomodoro fresco è ormai addensato potete anche togliere dal fuoco e condire con questo la pasta che preferite, magari aggiungendovi anche del parmigiano o grana grattugiato.
questa ricetta non prevede di sbollentare i pomodori in acqua bollente, ma il sugo è ugualmente ottimo, magari più rustico!