baccalà in casseruola

il baccalà in casseruola è un secondo di mare, saporito e preparato con pochi semplici ingredienti. l’importante è che utilizziate il mussillo  la parte migliore del baccalà quella più tenera e con pochissime spine.

baccalà in casseruola
baccalà in casseruola

baccalà in casseruola

ingredienti per 4 persone

800 g di baccalà già bagnato

farina q.b.

500 g polpa di pomodoro

3 cucchiai di olio evo

100 g olive nere di Gaeta

una dozzina di capperi sotto sale

1 spicchio d’aglio

1 ciuffo di prezzemolo fresco

olio di semi per friggere

sale

preparazione

tagliate a pezzi grossolani il baccalà eliminando le spine e infarinatelo. fatelo dorare nell’olio di semi ben caldo poi mettetelo da parte. in un largo tegame fate rosolare nell’olio evo l’aglio poi unite la polpa di pomodori e aggiungete anche un paio di bicchieri di acqua. regolate di sale e fate stringere il sughetto per circa una ventina di minuti. alla fine unite le olive e i capperi, profumate con il prezzemolo e distribuite nella salsetta il baccalà. fate cuocere a fuoco basso per una mezz’ora circa. servite il baccalà in casseruola ben caldo.