I fusilli ammollicati sono un primo piatto vegetariano la cui ricetta mi è stata tramandata da mia nonna prima e mia mamma poi. I fusilli sono un tipo di pasta che trattiene il condimento, ricetta facile e veloce da provare. 🙂 Prepariamo insieme i fusilli ammollicati.
Ingredienti per 2 persone:
Fusilli ammollicati
– 200 grammi di fusilli o un’altro formato di pasta che vi piace;
– 1 zucchina di 250 grammi circa;
– 1 patata media di 150 grammi;
– 2 pomodori san marzano freschi oppure 2 pomodori pelati;
– mezza cipolla piccola;
– 3 filetti di alici o di acciughe sott’olio;
– 2 cucchiai di olio evo;
– sale e peperoncino.
Procedimento.
Lavate la zucchina asciugatela e tagliatela in pezzetti piccoli, lavate la patata sbucciatela lavatela ancora e tagliatela a cubettini.
Fate tostare il pangrattato in una padellina antiaderente senza aggiunta di olio ne burro, mescolate fino a che non è appena dorato.
Affettate la cipolla e poi fatela a pezzettini, in un tegame largo e basso mettete 1 cucchiaio di olio evo e i filetti di alici.
Mescolate finché non sono quasi sfatte unite il pomodoro a pezzi, la zucchina, la patata il sale e il peperoncino.
Cuocete con la fiamma al minimo mescolate ogni tanto e aggiungete poca acqua al bisogno.
Spegnete il fornello dopo 15 minuti mettete da parte e lessate la pasta al dente.
In una padella salta pasta mettete 1 cucchiaio di olio appena caldo aggiungete le verdure, la pasta e il pangrattato tostato in precedenza.
Fate mantecare tutto per qualche minuto e impiattate.
Se vi piacciono le mie ricette potete ricevere se vi iscrivete alla newsletter scrivendo la vostra e-mail.