Lo STRUDEL SALATO CON VERZA E SALSICCIA è un rustico semplicissimo da realizzare, ma ricco e tanto gustoso. E’ un perfetto antipasto da servire nella stagione autunnale o invernale, m può trasformarsi anche in un piatto unico, dato che contiene carne e verdura, dentro ad un croccante guscio di pasta.
Questo strudel salato riprende le caratteristiche del celeberrimo dolce, con un ricco e profumato ripieno contenuto in un impasto semplice e delicato, reso solo un po’ più goloso dal Parmigiano. I sapori si completano a meraviglia: la dolcezza della verza riesce infatti a completare la sapidità della salsiccia e a pulire la bocca dai grassi in eccesso, così come il caciocavallo dona cremosità e un leggero tono piccante, che aumenta ancora la golosità del piatto.
Preparare questo rustico non richiede molta fatica né abilità particolari: mettetevi all’opera e provate anche voi quanto è buono.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8-10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 339,06 (Kcal)
- Carboidrati 30,05 (g) di cui Zuccheri 3,00 (g)
- Proteine 18,30 (g)
- Grassi 16,89 (g) di cui saturi 0,82 (g)di cui insaturi 0,65 (g)
- Fibre 3,32 (g)
- Sodio 842,74 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
IMPASTO
- 250 gfarina 00
- 20 gparmigiano Reggiano DOP
- 3 gsale
- 1uovo (medio)
- 100 gacqua (tiepida)
FARCIA
- 600 gcavolo verza
- 300 gsalsiccia
- 1 tazza da caffèvino bianco
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 100 gcaciocavallo
Preparazione
La preparazione dello STRUDEL SALATO CON VERZA E SALSICCIA è molto semplice e alla portata di tutti.
IMPASTO
Ponete nel vaso della planetaria la farina, il parmigiano, il sale, l’uovo e l’olio. Con il gancio a spirale iniziate ad amalgamare gli ingredienti, quindi unite l’acqua tiepida e lavorate il tutto per 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Chiaramente se non avete una impastatrice potete fare questa operazione a mano.
Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e fatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Nel frattempo occupatevi della FARCIA.
Spelate le salsicce, sbriciolatele e fatele rosolare, senza aggiungere olio, in una padella per 10 minuti. Sfumate con il vino bianco e una volta evaporato togliete la carne e tenetela da parte.
Nella stessa padella fate appassire la verza mondata, lavata e tagliata a listarelle non troppo sottili.
Salate, pepate, coprite con un coperchio e fatela cuocere per 20 minuti a fuoco medio aiutandovi con dell’acqua per non farla bruciare.
A cottura quasi ultimata unite la salsiccia e fate insaporire ed asciugare.
Quindi fate raffreddare.
ASSEMBLAGGIO
Infarinate leggermente un piano da lavoro e stendete l’impasto dello strudel ad uno spessore di 1 mm.
Cospargete la superficie con il caciocavallo, tritato grossolanamente nel mixer, con la verza e le salsicce, lasciando circa 3 cm dal bordo.
Arrotolatelo su se stesso partendo dal lato lungo e facendo in modo che la chiusura risulti sulla base. Rimboccate le stremità e trasferite lo strudel su di una placca foderata con carta forno.
COTTURA
Spennellatelo con dell’olio e cuocetelo in forno preriscaldato e statico a 180° per 45 minuti o fino a che non risulterà dorato in superficie.
Una volta cotto sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di servirlo tagliato a fette.
GUARDA ANCHE