Polpette di ricotta cacio e pepe

Polpette di ricotta cacio e pepe

Le POLPETTE DI RICOTTA CACIO E PEPE sono una variante delicata e sfiziosa delle classiche polpette, ispirate ai sapori tipici della cucina romana. Sono morbide, gustose e caratterizzate dalla semplicità degli ingredienti, che esaltano il sapore del formaggio.

Il risultato finale è un piatto cremoso, leggermente piccante e saporito, in cui ogni boccone esalta la semplicità e la bontà degli ingredienti.

Sono perfette come antipasto o come secondo piatto, accompagnate da una semplice insalata o verdure grigliate. Il sapore ricco e intenso del cacio e pepe viene bilanciato dalla morbidezza della ricotta, creando un piatto irresistibile.

POTREBBE PIACERTI ANCHE:

polpette di ricotta cacio e pepe
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

PER LE POLPETTE

250 g ricotta vaccina (o di pecora asciutta)
1 uovo (medio)
40 g pecorino romano
50 g pangrattato
1 pizzico sale (se occorre)
q.b. pepe nero

PER LA SALSA CACIO E PEPE

150 g latte
60 g pecorino romano
Mezzo cucchiaino pepe nero
50 g latte
10 g amido di mais

PER LE POLPETTE DI RICOTTA CACIO E PEPE VI SERVIRÀ

1 Ciotola
1 Colino
1 Pentolino
1 Padella
1 Frusta a mano
1 Pellicola per alimenti

PREPARAZIONE POLPETTE DI RICOTTA CACIO E PEPE

La preparazione delle POLPETTE DI RICOTTA CACIO E PEPE è davvero un gioco da ragazzi, facile e veloce.

Mettete la ricotta in un colino e lasciatela scolare per 20 minuti in modo da renderla il più asciutta possibile. Se la ricotta è asciutta potete saltare questo passaggio.
Una volta asciutta, ponetela in una ciotola e lavoratela con l’uovo, il pecorino grattugiato, il pepe e il pangrattato, aggiungendone poco per volta fino a ottenere un composto abbastanza sodo. Se occorre, unite un pizzico di sale.

Regolate la quantità di pane e di formaggio in base all’umidità della ricotta.
Coprite con della pellicola a contatto e riponete l’impasto in frigo a rassodare per 30 minuti.

In un pentolino ponete il latte, il pecorino e il pepe. Mescolate con una frusta e ponete sul fuoco a fiamma dolce. Lasciate sciogliere il pecorino.

Sciogliete l’amido di mais nel latte freddo restante, cercando di non creare grumi. Unitelo a quello caldo sul fuoco e, mescolando in continuazione, lasciate addensare.

Trascorso il tempo, riprendete il composto di ricotta dal frigorifero e formate tante palline della grandezza di una noce. Friggetele nell’olio di semi caldo finché non si doreranno. In alternativa, potete cuocerle in forno a 180° per 20-25 minuti.

Una volta cotte, scolate le polpette su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Impiattatele e nappatele con la salsa di cacio e pepe calda.

SEGUIMI SUI SOCIAL
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.