Gli GNOCCHI DI RICOTTA CON FUNGHI E SPECK sono un primo piatto facile, fatto con ingredienti semplici, pronto in soli 20 minuti e dal gusto eccezionale. Possono essere preparati per pranzi e cene informali ma anche per un’occasione speciale, visto l’equilibrio e la bontà della ricetta.
Per il condimento ho utilizzato ingredienti delicati in modo da rendere la ricotta la vera protagonista del piatto. Può essere preparato tutto l’anno (con i funghi freschi o congelati) ma, a seconda della stagione, potete optare anche per un fungo diverso dal classico champignon.
In autunno, infatti, i funghi porcini o ancor meglio i galletti, potrebbero rappresentare un’ottima e ancor più gustosa variante. Ad esempio potete preparare gli GNOCCHI DI RICOTTA CON CREMA DI ZUCCA FUNGHI E PANCETTA.
POTREBBE PIACERTI ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER GLI GNOCCHI DI RICOTTA
CONDIMENTO
Strumenti
Passaggi
La preparazione degli GNOCCHI DI RICOTTA CON FUNGHI E SPECK è davvero molto facile e veloce.
PREPARAZIONE CONDIMENTO
Pulite i funghi eliminando la parte finale dei gambi e la pellicola delle cappelle. Sciacquateli velocemente o meglio ancora puliteli dalla terra in eccesso con un panno umido. Quindi tagliateli a fette.
In una padella ponete un filo d’olio e fatevi rosolare a fuoco dolce lo spicchio di aglio. Unite i funghi, alzate il fuoco e fateli andare per 5 minuti in modo che tirino fuori la loro acqua di vegetazione.
Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare, togliete l’aglio e aggiustate di sale.
Tagliate la fetta di speck a cubetti, uniteli ai funghi e lasciate cuocere ancora per 5 minuti in modo che il grasso dello speck si sciolga.
PREPARAZIONE GNOCCHI DI RICOTTA
In una ciotola ponete la ricotta (che sia ben asciutta mi raccomando), la farina, il parmigiano grattugiato, i tuorli, un pizzico di sale, la noce moscata e una grattata di pepe nero..
Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenuto un impasto abbastanza liscio ed omogeneo. Se l’impasto risulta troppo liquido aggiungere altra farina al bisogno.
Formate una palla, adagiatela su un piano infarinato e ricavate tanti bastoncini.
Da questi ricavate gli gnocchi e sistemateli su un un vassoio leggermente infarinato per evitare che si attacchino.
Se volete prepararli in anticipo potete congelarli. Vi basterà metterli in congelatore disposti su dei vassoi e una volta congelati trasferirli in sacchetti gelo.
COTTURA DEGLI GNOCCHI E FINITURA
Portate a bollore abbondante acqua, salatela e tuffate gli gnocchi. Non appena vengono a galla, scolateli e trasferitele nel tegame con il condimento.
Unite due o tre mestoli dell’acqua di cottura, ricca di amido, il prezzemolo tritato, e mantecate i vostri gnocchi di ricotta con funghi e speck.
Impiattate gli gnocchi di ricotta con funghi e speck e gustateveli ben caldi.
Dosi variate per porzioni