Braciole napoletane

Braciole napoletane

Le BRACIOLE NAPOLETANE sono un gustoso piatto della tradizione partenopea, ricco pur nella sua semplicità, perfetto come secondo nei giorni di festa, magari da abbinare a una pasta condita proprio con il sugo di questa carne, apprezzatissimo dai buongustai in tutte le famiglie che amano Napoli e la sua straordinaria cucina.

Ciò che rende uniche queste braciole, che altro non sono che semplici involtini di carne, è il profumatissimo ripieno che le caratterizza: l’intenso aroma del prezzemolo e dell’aglio, la sapidità del pecorino e la dolcezza dell’uvetta e dei pinoli creano un sapore delizioso e donano al sugo quel gusto inconfondibile che, una volta assaggiato, non scorderete mai più.

Preparare le braciole napoletane non comporta alcuno sforzo e l’unico aspetto su cui dovrete prestare attenzione, oltre a seguire la foto-ricetta passo a passo che troverete qui di seguito, sarà la cottura, lenta e dolce, che garantirà alla carne di divenire morbida e al sugo di rapprendersi in una vera e propria deliziosa crema.

POTREBBE PIACERTI ANCHE:

braciole napoletane
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

4 fettine di manzo
40 g prezzemolo
40 g uvetta
30 g pinoli
40 g pecorino romano
1 spicchio aglio
Mezzo bicchiere vino bianco
600 g passata di pomodoro
Mezza cialda cipolla
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

1 Tegame
1 Batticarne
1 Tagliere
1 Coltello
Stuzzicadenti

Passaggi

braciole napoletane

Lavate e asciugate per bene il prezzemolo. Pelate l’aglio e privatelo dell’anima. Quindi tritate il tutto finemente. Unite l’uvetta, i pinoli e tritate grossolanamente anch’essi.

Battete leggermente le fette di carne. Al centro, mettete una striscia di battuto aromatico e spolverate con il pecorino.

Chiudete a mo’ di involtino e fermatelo per bene con gli stuzzicadenti per evitare che in cottura si aprano.

Tritate la cipolla e fatela appassire a fuoco dolce in un filo abbondante d’olio. Unite gli involtini e fateli rosolare da tutti i lati. Sfumate con il vino bianco e, una volta evaporata la parte alcolica, salate la carne e unite la passata.

Salatela, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per 30 minuti o fino a che la salsa non si sarà ristretta. Se il pomodoro all’assaggio risulta acido, unite mezzo cucchiaino di zucchero.

A cottura ultimata impiattate le vostre braciole napoletane e gustatevele ben calde.

SEGUIMI SUI SOCIAL
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.