Plumcake di verdure con cumino e uvetta

Plumcake di verdure con cumino e uvetta

Questo PLUMCAKE DI VERDURE dal sapore insolito, vista la presenza dell’uvetta, vi sorprenderà. Morbido e ricco di verdure è ottimo come inizio pasto, secondo o per una qualsiasi gita fuori porta abbiate in programma. Una delle peculiarità di questi tipi di preparazione è che lo si può congelare, e tirarlo fuori all’occorrenza, o scongelando qualche ora prima o ripassandolo in forno pochi minuti.

POTREBBE PIACERTI ANCHE:

plumcake di verdure
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8-10 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

IMPASTO

3 uova (medie a temperatura ambiente)
80 g olio di semi di girasole
180 g latte (a temperatura ambiente)
280 g farina 00
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
50 g parmigiano
170 g zucchine
1 peperone rosso
Mezza cipolla
50 g uvetta
1 cucchiaino cumino in polvere
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe nero

FINITURA

q.b. semi di sesamo

273,66 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 273,66 (Kcal)
  • Carboidrati 27,67 (g) di cui Zuccheri 5,12 (g)
  • Proteine 8,06 (g)
  • Grassi 15,76 (g) di cui saturi 3,38 (g)di cui insaturi 8,62 (g)
  • Fibre 1,64 (g)
  • Sodio 91,28 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

PER IL PLUMCAKE DI VERDURE VI SERVIRA’

1 Stampo da Plumcake
1 Padella
2 Ciotole
1 Frusta a mano
1 Cucchiaio di legno

PREPARAZIONE PLUMCAKE DI VERDURE

Per prima cosa preparate le verdure: lavatele, mondatele e tagliatele a quadretti.
In una padella ponete un filo d’olio e fate appassire la cipolla tritata finemente. Unite i peperoni a cubetti e fateli andare a fuoco vivo per 5 minuti. Se dovesse servire unite un po di acqua.

Unite anche le zucchine a tocchetti e continuate la cottura per altri 5 minuti, regolando di sale e pepe.
Spegnete il fuoco, cospargete con il cumino e fate raffreddare.

In una ciotola sbattete velocemente con una frustra a mano le uova con il sale, il latte, l’olio.
In un’altra ciotola, invece miscelate le polveri, quindi la farina setacciata con il lievito e il parmigiano grattugiato.
Versate il composto di uova in quello con le polveri, amalgamando non troppo con un cucchiaio di legno.
L’impasto deve risultare grossolano. In ultimo unite le zucchine e i peperoni, ormai tiepide, l’uvetta messa in ammollo e strizzata e amalgamate.

Versate l’impasto nello stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato o ricoperto di carta forno.
Cospargete la superficie con i semi di sesamo e di papavero e cuocete il plumcake in forno già caldo e statico a 180° per circa 40 minuti (vale le sempre la prova stecchino).

plumcake di verdure

Una volta cotto, sfornate il plumcake di verdure e fatelo raffreddare prima di sformarlo e servirlo tagliato a fette.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.