I FINOCCHI GRATINATI sono un ottimo secondo o contorno, ricco di sapore e di croccantezza, che convincerà a mangiare la verdura anche i più incalliti carnivori, ai quali questa ricetta fa l’occhiolino, grazie alla gustosa salsiccia.
I finocchi sono una verdura davvero perfetta per la nostra dieta, soprattutto nei mesi invernali, dato che contengono vitamine A e C, preziosi antiossidanti, fibre e, soprattutto, hanno un basso apporto calorico. Naturalmente la besciamella e la salsiccia compenseranno la leggerezza dei finocchi, ma tutto sommato il piatto rimarrà ben equilibrato.
Molti aspetti convergono nel rendere questo secondo delizioso: il delicato profumo dei finocchi, la crosticina gratinata dovuta alla besciamella e al parmigiano e, per coronare il piatto, la salsiccia croccante. Insomma, una vera meraviglia.
Piccolo consiglio: potete con tranquillità preparare il piatto in anticipo e conservarlo in frigorifero, per poi infornarlo poco prima di portarlo in tavola. Rimarrà comunque perfetto.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
3 Finocchi
-
2 Salsiccia
-
250 ml Latte
-
25 g Burro
-
25 g Farina 00
-
q.b. Noce moscata
-
1 tazza da caffè Vino bianco
-
40 g Parmigiano reggiano
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
Preparazione
-
Preparare i FINOCCHI GRATINATI CON SALSICCIA è semplice e veloce.
Mondate i finocchi eliminando la base dura e la parte superiore con la barba. Quindi lavateli e tagliateli in 4 nel senso della lunghezza.
Portate a bollore abbondante acqua salata e sbollentate i finocchi per 5 minuti. Quindi scolateli in acqua e ghiaccio per bloccarne la cottura e tenete da parte.
Spellate le salsicce, sbriciolatele e fatele rosolare in padella con un filo d’olio. Sfumate con il vino e una volta evaporato continuate la cottura per altri 5 minuti.
-
Intanto preparate la besciamella. Ponete il latte a scaldate con un pizzico di sale. In un’altra casseruola fate sciogliere il burro e unite la farina. Mescolate in continuazione con una frusta per evitare che bruci e non appena sarà di un bel colore bruno aggiungete il latte.
-
Quindi abbassate la fiamma e sempre mescolando lasciate cuocere fino a che non inizierà ad addensarsi. Mi raccomando però deve restare morbida. Spegnete la fiamma e aggiungete una grattata di noce moscata.
-
Imburrate il fondo di una pirofila da forno e disponetevi i finocchi ben scolati. Salate e pepate quindi ricopriteli con la besciamella, unite la salsiccia e terminate con il parmigiano grattugiato.
-
Infornate a forno preriscaldato e statico a 200° per 15-20 minuti, giusto il tempo di creare la crosticina in superficie.
Sfornate e gustate i finocchi gratinati ben caldi.
-
GUARDA ANCHE: