Le AREPAS sono dei piccoli pani, di forma circolare, che si preparano con farina di mais bianca o gialla. Tipiche del Venezuela possono essere gustate da sole o farcite con ripieni diversi che vanno dalla carne, ai formaggi o ai legumi. Come vedrete la preparazione delle arepas è estremamente semplice e veloce.
In Venezuelana ma ormai anche in altre parti del mondo, io per esempio le ho mangiate a New York farcite di formaggio filante, sono un tipico piatto da street food che i venditori ambulanti cuociono con una sorta di piastra per cialde chiamata Tostyarepa e MiArepa.
Seguimi anche su FACEBOOK
Arepas
Ingredienti
200 g di farina di mais bianco
250 ml di acqua
2 cucchiaini di sale
Procedimento
Per preparare le arepas iniziate mettendo in una ciotola la farina e il sale. Unite gradualmente l’acqua e lavorate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
Ponete il panetto ottenuto su di una spianatoia e aiutandovi con il mattarello stendetelo ad un’ altezza di 1,5 cm.
Prendete un taglia pasta o un bicchiere e ricavate tanti cerchi. Questa operazione potete benissimo farla prelevando dell’impasto con le mani e formando tante piccole palline che poi schiaccerete all’altezza desiderata.
Intanto riscaldate una padella antiaderente e quando sarà ben calda ponetevi le arepas. Cuocetele per circa 5 minuti per lato a fuoco vivo.
Non appena vedete che iniziano a prendere colore, mi raccomando non fatele bruciare, toglietele e tenetele da parte.
Accendete il forno ad una temperatura di 170° e quando sarà ben caldo infornate le arepas, poste su di una placca ricoperta di carta forno, per 15 minuti.
Questa sul fuoco e poi in forno è la cottura più leggera che si possa fare, ma le arepas, qualora vogliate si possono anche friggere. La cosa importante è farlo in abbondante olio e per pochissimi minuti, circa uno per lato.
Mi raccomando, durante la frittura non provate a girarle con la forchetta, perché l’impasto se non ancora cotto, tende a rompersi con molta facilità.