Era tantissimo, troppo tempo che volevo fare una torta rovesciata (o Upside down cake, dall’inglese, che è un modo più carino per dirlo)! Ho avuto l’occasione di prepararla salata, invece di quella classica dolce, visto che avevo un bel radicchio rosso di Treviso inviatomi da Insal’arte. Ecco qui che dunque è nata la torta rovesciata al radicchio trevigiano!
Ma perché rovesciata? No, non l’ho fatta cadere! 😀 Dall’inglese, upside down vuol dire “al contrario” “sottosopra”, dunque “rovesciata”. Sulla base della teglia si mette prima la frutta, in questo caso io l’ho preparata salata e quindi ho messo il radicchio, e poi sopra viene aggiunta quella che sarà la vera base della torta, ovvero una frolla, un’impasto tipo torta paradiso, oppure (come ho fatto io) la pasta sfoglia. Una volta cotta verrà capovolta direttamente nel piatto da portata e sarà uno spettacolo per gli occhi! La frutta o la verdura si sarà caramellata ed avrà un gusto unico!
La torta rovesciata al radicchio trevigiano farà proprio la sua bella figura in tavola nel periodo natalizio!
La torta rovesciata al radicchio trevigiano fa parte del Ricettario delle feste di Insal’arte che puoi scaricare o sfogliare cliccando qui!
Torta rovesciata al radicchio trevigiano
Ingredienti:
- 1 confezione di Radicchio Rosso di Treviso Tardivo I.G.P. Insal’arte by OrtoRomi
- olio extra vergine d’oliva qb
- aceto balsamico qb
- sale e pepe qb
- burro qb
- 1 cucchiaio di miele
- misto di erbe aromatiche a piacere
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
Eliminare la base bianca dura dei cespi di radicchio: sistemare gli spicchi in una capiente padella antiaderente e condirli con l’olio extravergine d’oliva, una spruzzata di aceto balsamico, sale e pepe e cuocerli a fuoco altro fino a quando non si saranno ammorbiditi. Spegnere il fuoco e lasciarli intiepidire. Imburrare una teglia rotonda dal diamentro di 20/22 cm, versare il miele e stenderlo uniformemente sul fondo. Disporre dunque il radicchio a raggiera e spolverizzarlo con un trito finissimo di erbe aromatiche. Srotolare la pasta sfoglia e bucherellarla con una forchetta così da non farla gonfiare in cottura. Appoggiare ora il disco di pasta sfoglia sul radicchio e premerlo leggermente per farlo aderire bene. Infornare a forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa o fino a quando la sfoglia non sarà ben dorata. Sformare la torta rovesciandola direttamente sul piatto da portata. Servirla calda.
Se ti è piaciuta questa ricetta, seguimi anche sui social per non perdere nessuna delle mie prelibatezze!
Facebook – Twitter – Google+ – Instagram – Pinterest