Le polpette di branzino con mirto e limone sono un secondo piatto leggero e genuino, molto semplice da preparare. Si tratta di polpette composte da branzino e patate, precedentemente cotti al forno, con l’aggiunta di gusti e profumi che le rendono deliziose. Ecco dunque che questo piatto si presta molto ad essere anche una ricetta di riciclo, perché puoi benissimo utilizzare il pesce che hai preparato, ma che non hai consumato tutto. E siccome il pesce riscaldato non è proprio il massimo (infatti tende ad asciugarsi), puoi ovviare per queste polpette che anche i più piccoli della famiglia ameranno tantissimo.
Ho preferito far dorare le polpette in forno, perché questa cottura le rende ancora più leggere e adatte proprio a tutti.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 1Branzino (spigola) (600 g circa)
- 2Patate (grosse)
- q.b.Mirto (essiccato)
- 2Acciughe sott’olio
- La scorza grattugiata di 2 limoni
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Farina di mais
Preparazione
Cuocere il branzino intero in forno a 180° per 50 minuti. Insieme al branzino, cuocere anche le patate intere con la pelle.
Una volta trascorso questo tempo, pulire molto bene il pesce dalla pelle e dalle lische e sminuzzarlo. Pulire anche le patate dalla pelle e tagliarle a cubetti.
Trasferire tutto nel bicchiere del mixer con le acciughe, la scorza grattugiata dei limoni, il mirto essiccato, sale, pepe e un filo d’olio. Azionare il mixer e tritare tutto molto finemente.
Formare delle polpette prelevando il composto dal bicchiere del mixer con un cucchiaio, appiattirle leggermente e infarinarle con la farina di mais.
Disporre le polpette su una teglia coperta da cartaforno e cuocerle in forno preriscaldato a 200° in modalità grill fino a quando non diventeranno dorate.
Servire le polpette di branzino con mirto e limone ben calde.
Note e consigli
Può essere una ricetta di riciclo: puoi utilizzare il pesce che ti avanza, oppure se hai dei tranci di nasello o merluzzo congelati vanno benissimo anche quelli!
Se non hai il mirto essiccato, puoi usare il timo oppure l’origano.
Puoi anche cuocere il polpette di branzino con mirto e limone in padella, con un filo d’olio, qualche minuto per lato, fino a farle diventare dorate.
Ti consiglio di consumare le polpette appena cotte, ma si conservano in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico per un paio di giorni al massimo.
Potrebbero interessarti anche: