Pesto di spinacini freschi

Il pesto di spinacini freschi è tanto insolito e particolare quanto leggero e delicato! E’ molto veloce da preparare, dunque è ottimo per quando non si ha molto tempo da dedicare ai fornelli ma non si vuole comunque rinunciare ad un buon piatto di pasta. La particolarità di questo pesto è che si prepara a secco nel mixer e poi viene amalgamato con l’olio extra vergine d’oliva solamente alla fine.

Per questa ricetta vanno usati gli spinacini novelli freschi, perchè si usano crudi e hanno un gusto più delicato; quindi quelli surgelati non vanno bene.

Pesto di spinacini

Pesto di spinacini freschi

Ingredienti:

  • spinacini freschi
  • noci
  • formaggio grattugiato
  • olio extra vergine d’oliva qb
  • sale qb

Come già sapete, le quantità dei miei pesti vanno un pò ad occhio…dipende dalla quantità dell’ingrediente principale che avete a disposizione (in questo caso gli spinacini)

Pesto di spinacini

Lavare ed asciugare gli spinacini e sgusciare le noci. In un mixer aggiungere una parte di spinacini, una parte di formaggio grattugiato, una parte di noci e mixare il tutto molto finemente. Poi trasferire il composto in un piatto o in una ciotola. Continuare a mixare fino ad esaurimento degli ingredienti. Amalgamare ora il composto con l’olio extra vergine di oliva e aggiustare di sale.

Servire fresco in un bel piatto di pasta oppure congelare e scongelarlo all’occasione.

Pesto di spinacini

Se ti è piaciuta questa ricetta, seguimi anche sui social per non perdere nessuna delle mie prelibatezze!

Facebook Twitter Google+Instagram Pinterest

19 Risposte a “Pesto di spinacini freschi”

  1. Questa ricetta di pesto con gli spinaci mi mancava proprio. Lo trovo davvero buono, anche per la presenza delle noci. Te lo copio!

  2. Rimango di stucco, non conoscevo il pesto di spinaci e dati che li ho piantati nel mio orto pa proverò sicuramente, grazie di averla postata.

  3. Ottimo per non perdere tutti i benefici degli spinaci, la pasta condita così deve essere deliziosa, appena compro gli spinaci provo la tua ricetta 😉

  4. Senza parole: io adoro i pesti, ma in molte ricette c’è l’aglio che io non digerisco. Qui non c’è e la freschezza di questa ricetta la si percepisce già solo leggendo! Immagino che goduria sia gustarsi un bel piatto di pasta con questo pesto delicatissimo e gustoso!!!

  5. ho provato il pesto di basilico e di rucola ma mai quello con gli spinaci.. Ecco l’idea per il prossimo pranzo! PS consigli di congelarlo monodose? e per quanto tempo posso congelarlo?

    1. Puoi benissimo congelarlo monodose, magari nelle vaschette per il ghiccio. Oppure io spesso lo metto tutto in una ciotolina con il coperchio e lo congelo così: quando ho bisogno lo tiro fuori un paio di minuti prima e prendo solo la quantità che mi serve, anche perchè non fa in tempo a scongelarsi. Puoi congerlarlo sicuramente per un paio di mesi…da me finisce anche prima 😀

  6. il pesto è la mia passione, l’ho provato a fare classico, di noci, di melanzane, di zucchine ma di spinacini mai…mai sentito o visto! Mi ha davvero incuriosita la tua ricetta. Bravissima Luana come sempre :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.