Il pesto di peperoni rossi è un condimento molto facile da preparare: servono pochi ingredienti, un po’ di pazienza (perché i peperoni vanno cotti in forno e lasciati raffreddare per poi spellarli) e solamente il mixer! E’ ideale per condire la pasta, ma può essere anche un’ottima salsa di accompagnamento a molti piatti di carne o pesce. In un panino invece come lo vedi? Una meraviglia anche su crostini di pane casereccio e ben abbrustolito. Questo pesto di peperoni rossi è saporito, colorato e anche molto versatile direi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 2peperoni rossi
- 100 gmandorle
- 100 gparmigiano Reggiano DOP
- 60 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione
Lavare e asciugare i peperoni, riporli in una teglia ricoperta da cartaforno e infornare a 200° per 40 minuti rigirandoli spesso per far cuocere tutti i lati. Quando saranno ben abbrustoliti, toglierli dal forno e farli raffreddare. Una volta freddi, togliere la pelle, il torsolo, i semi interni e affettarli grossolanamente.
Versare nel bicchiere del mixer i peperoni, le mandorle, il parmigiano grattugiato, il sale, l’olio e frullare tutto. Se necessario aggiustare di sale e di olio.
Note e consigli
Il pesto di peperoni rossi si conserva in frigorifero per 3/4 giorni chiuso in un vasetto di vetro o in un contenitore di plastica con coperchio. E’ possibile anche congelarlo e scongelarlo all’occorrenza.
Puoi utilizzare le nocciole al posto delle mandorle se preferisci.
Provalo con il pecorino per un sapore più deciso!
Potrebbero interessarti anche:
– Salatini con pesto di peperoni
Se ti è piaciuta questa ricetta, seguimi anche sui social per non perdere nessuna delle mie prelibatezze!
Dopo aver visto i salatini non potevo che correre a vedere questa ricetta 😀 deliziosa!
Da sballo!!! Bravissima!!