Le crepes sono un tipo di cialda sottile e morbida. Sono nate in Francia e, specie in passato, era simbolo di amicizia ed alleanza; inoltre la tradizione vuole che, quando la crepe veniva voltata nella padella, si potesse esprimere un desiderio.
Questa è la ricetta base per preparare delle buonissime crepes, sia dolci sia salate. Non vi nascondo che le mie preferite sono farcite con la Nutella e cosparse di zucchero a velo, ma anche farcite con la marmellata hanno il loro perché…
Crepes – ricetta base
Ingredienti:
– 250 gr di farina
– 1 pizzico di sale
– 500 ml di latte
– 3 uova
– 40 gr burro
Setacciare la farina in una ciotola dai bordi abbastanza alti, unire il pizzico di sale e il latte. Lavorare il composto aiutandosi con le fruste elettriche fino a quando non sarà liscio e senza grumi. Sbattere a parte le uova e incorporarle al composto continuando a mescolare. Unire infine il burro che si è fatto precedentemente sciogliere. Lasciare riposare in frigorifero la pastella coperta per circa 30 minuti.
Riscaldare una padella antiaderente e quando è calda versare un mestolo di pastella, facendo roteare la padella in modo da ricoprire tutto il fondo. Quando un lato è dorato, girare la crepe e finire la cottura dall’altro lato. Procedere così fino ad esaurire la pastella.
CONSIGLIO: non serve ungere la padella in quanto la pastella contiene già del burro. Quando la base sarà cotta, vedrete che la crepe si staccherà da sola dalla padella.
Se ti è piaciuta questa ricetta, seguimi anche sui social per non perdere nessuna delle mie prelibatezze!
Facebook – Twitter – Google+ – Instagram – Pinterest