Cotolette di pollo in carpione

20150702_202317a

Le cotolette di pollo in carpione sono un secondo piatto stuzzicante che mi piace preparare in estate perchè va servito freddo oppure a temperatura ambiente. Va fatto riposare in frigorifero e dunque si può preparare in anticipo in tutta comodità.

Con la stessa procedura si possono realizzare anche le zucchine, i gamberi e le sarde!

20150702_202442a

 

COTOLETTE DI POLLO IN CARPIONE

Ingredienti:
– fettine di petto di pollo
– uova
– pangrattato
– olio per friggere

Per il carpione:
– 1 bicchiere di olio
– 1 bicchiere di aceto di vino bianco
– erbe aromatiche (salvia, origano fresco, rosmarino)
– 1 cipolla

 

Impanare le fettine di petto di pollo passandole prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Friggerle in olio bollente, scolarle per bene e riporle su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Metterle dunque da parte.

Preparare il carpione tagliando la cipolla grossolanamente e facendola soffriggere leggermente in padella con il bicchiere di olio. Aggiungere il bicchiere di aceto, le erbe aromatiche, portare a ebollizione e far restringere la marinata (deve essere meno liquido).

Trasferire le cotolette in un contenitore (meglio se con il coperchio), alternandole alla marinata preparata. Far raffreddare e lasciare riposare in frigorifero.

Servite le cotolette di pollo in carpione fredde o a temperatura ambiente.

 

CONSIGLIO: io prima di trasferire le fettine di pollo nel contenitore, le “puccio” direttamente nella marinata così prendono più gusto!

 

696616617

Se ti è piaciuta questa ricetta, seguimi anche sulla pagina facebook Cuoca per caso

19 Risposte a “Cotolette di pollo in carpione”

  1. mmmmmmmmm che delizia questa preparazione!!! Io in carpione ho sempre fatto solo le uova… adoro il limone, aceto e tutto ciò che è acretto…hihihi lo proverò sicuramente

  2. non ho mai sentito parlare del carpione, ma mi hai incuriosita! adoro il pollo e marinato sarà ancora più gustoso! proverò sicuramente la tua ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.