La conserva di pomodoro crudo è utilissima e furbissima! E’ una ricetta base senza condimento che si prepara con tre semplici ingredienti e con mille usi diversi. Ricordarsi dunque che quando si apre il vasetto, la conserva è da condire con olio e sale!
La conserva di pomodoro crudo può diventare:
- un sugo veloce per la pasta, facendola cuocere 5/10 minuti
- il condimento per ricette di carne, come pollo o coniglio alla cacciatora, spezzatino ecc.
- la base per i vostri piatti di pesce preferiti, come zuppe e vari sughi. In questo caso, aggiungere anche del prezzemolo quando si condisce.
- si può utilizzare in qualunque ricetta che necessita di pomodoro fresco, basta usare la fantasia!
La procedura che vi spiego qui sotto è molto semplice e ci permetterà di avere il pomodoro fresco anche in inverno! E’ inutile dire che il profumo di questa conserva invaderà la vostra cucina una volta aperto il vasetto 😉
Conserva di pomodoro crudo
Ingredienti:
- pomodori
- un mazzetto di basilico
- aglio a piacere
- vasetti in vetro e tappi a chiusura ermetica
Pulire i pomodori: a piacere lasciare o togliere la buccia. Tagliarli dunque a pezzi non molto grossi, tritare grossolanamente anche il basilico e l’aglio e mescolare il tutto molto bene. Riempire, lasciando un centimetro dal tappo, i vasetti di vetro pressando bene con un cucchiaio di legno per non lasciare vuoti d’aria. Chiudere molto bene il tappo e lasciare bollire i vasetti 1 ora e mezza da quando l’acqua bolle.
Una volta raffreddati, conservare i vasetti in dispensa o in un luogo fresco lontano da fonti di calore. Una volta aperto il vasetto, consumarlo in 2 giorni tenendolo in frigorifero.
Se ti è piaciuta questa ricetta, seguimi anche sui social per non perdere nessuna delle mie prelibatezze!
Facebook – Twitter – Google+ – Instagram – Pinterest
Hai ragione è proprio una ricetta furba 🙂 molto più veloce della classica passata di pomodoro 😀
ricetta molto interessante grazie mille complienti
Mi piace molto questa ricetta. Grazie!
bellissima ricetta adatta per questo periodo di conserve!
ottima ricetta per sentire il sapore del pomodoro fresco
Che dire! Davvero una ricetta utilissima, brava!
Bellissimi questi pomodori da tenere in dispensa!
Molto interessante, mi segno la ricetta.
Interessante!
Il pomodoro fatto così conserva tutto il suo sapore, buonissimo veramente!
Una conserva cosi preparata e molto genuina e i sapori rimangono tutti veramente buonissima 🙂