Quando ci sono ospiti a cena, è inutile, una buona torta salata o una focaccia farcita, fanno il loro figurone. Si possono servire come antipasti, come piatti di mezzo, come pane…insomma: carboidrati allo stato puro! Questa torta di rose salata alle zucchine l’ho fatta per mio nipote Enrico, che è anche il “capo” di mio figlio Riccardo, e sua moglie Ines. Questa cena l’ho dunque ribattezzata “della padronanza” in suo onore (di Enrico)….poi vi racconterò tutto quello che abbiamo “ingurgitato”!
Ingredienti (ho usato mezza dose):
- 250 gr di farina 0
- 250 gr di farina manitoba
- 130 ml di acqua calda
- 120 gr di latte
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 1 cubetto di lievito fresco
- 1 cucchiaino raso di sale
- 30 gr di olio evo
per la farcitura:
- 2 zucchine medio-piccole
- uno scalogno
- sale
- olio evo
- un pezzetto di prosciutto crudo (circa 50 gr)
- 100 gr di Asiago
Procedimento:
- Preparare le zucchine: grattugiare le zucchine lavate e mondate con la grattugia a fori larghi
- tritare lo scalogno e rosolarlo a fuoco dolce con 2 cucchiai d’olio in un tegame antiaderente e aggiungervi le zucchine grattugiate
- tritare il prosciutto e aggiungerlo alle zucchine, mescolare con un cucchiaio di legno
- salare leggermente e cuocere per circa 10 minuti, eliminando così l’acqua delle zucchine; nel frattempo tritare il formaggio e metterlo da parte.
- una volta scottate, lasciar raffreddare le zucchine
- Preparare l’impasto: miscelare le farine con il sale in una terrina
- sciogliere il lievito in mezzo bicchiere d’acqua calda (preso dalla dose totale) con lo zucchero lasciando riposare 10 minuti
- versarlo nella terrina della farina, in cui è stato fatto un incavo nel centro, assieme all’olio e con una forchetta iniziare a sbattere inserendo poca farina per volta e i liquidi (latte e acqua)
- impastare man mano gli ingredienti con le mani ottenendo un impasto morbido e omogeneo, che si continuerà a lavorare per ancora un po’ sulla spianatoia
- col Bimby: tutti gli ingredienti nel boccale in questo ordine…lievito, acqua, latte, olio farine sale. Impastare 2 minuti vel Spiga.
- Confezionare le rose: stendere l’impasto in un rettangolo di circa 4 mm e versarvi su tutta la superficie le zucchine con il prosciutto prima e il formaggio tritato dopo
- arrotolare l’impasto dalla parte del lato lungo, ottenendo un cilindro da dividere in tocchetti di circa 3 cm di spessore
- man mano che si tagliano i tocchetti chiuderli leggermente da un lato affinchè si aprano nell’altro lato ed assomiglino maggiormente a roselline e depositarle in una teglia da forno rivestita di carta forno distanziate tra loro
- mettere a lievitare in forno caldo a 40° (o altro luogo caldo e riparato da correnti) coperte da pellicola trasparente, per minimo 30 minuti
- a raddoppio avvenuto cuocere in forno caldo per circa 30 minuti a 180°
Con questa ricetta da forno partecipo al contest di La forchetta nel brodo
Ciao,ti ho conosciuto grazie al contest di Kreattiva e con piacere sono diventata tua follower.
Trovo il tuo blog delizioso ^__^
Se ti fa piacere,vieni a trovare qui:
http://ilmondodiladyfantasya.blogspot.com/
http://pandoramagicoscrigno.blogspot.it/
http://www.facebook.com/pages/Il-Mondo-di-Lady-Fantasya/216088515112714
Grazie Claudia; ho visitato entrambi i tuoi blog e sono rimasta a bocca aperta…sei bravissima!
Ottima idea e bella anche da vedere.
Brava! Ciaoooo
Grazie Silvia…provala, è anche semplice da fare. Ciao
fortunati i tuoi ospiti ad assaggiare tutte queste delizie…
Ah!Ah!Ah! Bisognerebbe chiedere a loro!!!!
Troppo carino!
Molto scenica… 🙂
Sicuramente anche buona 🙂
E’ praticamente un morbidissimo pane farcito…;)