La torta caprese è un dolce che ogni tanto incrocio su vari blog, piattaforme di cucina o su facebook, ma in tanti anni non ho mai pensato di farla, probabilmente perché essendo a base di cioccolato, poi me la dovrei mangiare tutta io (e questa cosa NON VA BENE!!!). Poi, invece, il destino si vede che questa questione la vede diversamente: Fabietto del Blog Pasta Amore fantasia (qui il link alla sua ricetta originale e con le varianti) ci ha invitato al suo evento GZ in cui si preparava, appunto, la torta caprese con proposta di varianti. E’ stato come invitare un’oca a bere! La torta caprese bianca, dunque, è una delle alternative che Fabietto propone e conoscendo i gusti (e l’intolleranza) di mio marito, ne ho fatto una versione chiara e senza glutine. FA-VO.LO.SA!!!!!
Ingredienti:
- 200 gr. di mandorle con la pellicina (le mia senza)
- 200 gr. di cioccolato bianco a pezzettoni
- 150 gr. di zucchero semolato
- 90 gr. di burro morbido a pezzetti
- 4 uova intere
- 40 gr. di farina bianca tipo O (io ho usato il mio mix sg)
- 1 pizzico di sale fino
- 1,5 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 tappino di mandorla amara
Per la finitura:
- 20 gr. di zucchero a velo vanigliato
- mandorle in scaglie
Nota: Per la versione senza glutine verificare che tutti gli ingredienti utilizzati abbiano la spiga sbarrata
Procedimento:
- Tritare le mandorle e il cioccolato separatamente poi unire i due composti ottenuti e mettere da parte
- Montare il burro e lo zucchero, unire le uova, una alla volta, la farina, il sale e il lievito, la vanillina e la mandorla amara.
- Aggiungere il composto di cioccolato e mandorle e lavorare il tutto per bene per qualche minuto con un cucchiaio di legno
- rivestire uno stampo tondo da 22 cm di diametro con carta forno oppure, come nel mio caso, imburrarne uno di silicone e versarvi il composto.
- Cuocere in forno caldo a 160° per 50 minuti
- Sfornare e lasciar raffreddare prima di togliere il dolce dallo stampo
- decorare a piacere con mandorle a lamelle e cospargere con zucchero a velo
Col Bimby:
- tritare le mandorle con 50 gr di zucchero, 10 sec a vel turbo e mettere da parte
- tritare il cioccolato bianco qualche secondo a vel turbo e mettere insieme alle mandorle
- mettere il burro nel boccale assieme al restante zucchero e mescolarlo fino ad ottenere una pomata per 10 sec circa a vel 5-6
- accendere il forno a 160°, modalità statico
- con lame in movimento a vel 3 aggiungere le uova, una alla volta, la farina, la vanillina e il lievito, il sale e il tappino di mandorla amara;
- quando tutti gli ingredienti sono miscelati mescolare per 10 sec a vel 5 aggiungendo pian piano il miscuglio di mandorle e cioccolato aumentando la velocità per mescolare meglio.
- mescolare il composto a vel 6-7 per una decina di secondi, eventualmente spatolare e mescolare ancora qualche secondo
- imburrare o rivestire di carta forno lo stampo e versarvi il composto
- cuocere il dolce per 50 minuti, sfornare e lasciar raffreddare
- togliere dallo stampo e guarnire a piacere
Bella ricetta chissà che buona non mi resta che provare !
Un caro saluto :-))))
E’ di quelle, a casa mia, giudicate “TROPPO”!!!! Di quelle spazzolate in un battibaleno, di quelle per cui si litiga per la grandezza della fetta…
Molto invitante. E che bello stampo!!!
Ciao Leo
grazie….lo stampo fa davvero la differenza!!!!