Per Natale mio fratello mi ha regalato 2 cotechini e un salame….il solito esagerato! Non ho la possibilità di stagionare il salame, non avendo un luogo idoneo così, mia cognata Loretta, mi ha suggerito di cuocerlo. Perché no? Il Salame di carne fresca al forno è sicuramente una valida, quanto grossa e grassa idea per consumare, insieme ad amici o parenti, questo ghiotto insaccato fatto in casa, che di vantaggio ha che non contiene conservanti, nè nitrati ma solo ingredienti genuini e ben selezionati. Lei lo cuoce nel suo forno a legna mettendolo in una crosta di sfoglia ma io ho preferito non aggiungere glutine a quanto mio marito abbia già introdotto in questi giorni così l’ho cotto al cartoccio. La modalità l’ho trovata qui.
Ingredienti:
- 1 salame fresco insaccato da pochi giorni
- patate circa 1 kg
- un mescolino di brodo
- olio evo
Procedimento:
- sbucciare, tagliare le patate a tocchetti ed immergerle in acqua fredda salata per un’oretta
- togliere lo spago al salame ed accendere il forno a 200°
Bucherellare il budello del salame ed appoggiarlo su un foglio di carta alluminio abbastanza grande…
…ripiegare due lati della carta verso il centro, coprendo parzialmente il salame…
…quindi arrotolarvi il resto dell’ alluminio attorno per coprirlo completamente.
Mettere il salame così avvolto nella teglia dove precedentemente sono state posizionate le patate, scolate e asciugate; ungere le patate con un filo d’olio evo
- infornare per circa un ora aggiungendo il brodo a metà cottura e muovendo le patate per evitare che si attacchino sotto
Servire il salame tagliato a fettine di 1/2 cm con le sue patate
Per completare: Io ho accompagnato il tutto con una qualche cucchiaiata di polenta bianca condita con burro e parmigiano
