Più che panini ai semi con lievito madre, queste sono delle focaccine che si possono mangiare così, senza nessuna imbottitura/farcitura. Buoni, morbidissimi, alti: merito del mio Pierino (il mio lievito madre che ha già 8 mesi di vita) che lavora bene ed è in perfetta salute.
Ingredienti per 8 panini:
- 100 gr di farina 0
- 300 gr di manitoba
- 100 gr di lievito madre (o 10 gr di lievito di birra)
- 200 ml di acqua
- 60 gr di strutto
- 1 cucchiaino colmo di sale fino
per guarnire:
- 1 uovo
- semi di lino
- semi di papavero
Procedimento la sera precedente:
- Preparare l’impasto: Sciogliere il lievito con l’acqua tiepida (col Bimby 5 sec vel 6) in una terrina capiente (dove aggiungere anche la farina)
- aggiungere lo strutto e mescolare per scioglierlo (col Bimby 5 sec vel 6)
- aggiungere poco per volta le farine miscelate al sale iniziando ad impastare fino ad aver inserito tutta la farina ed ottenuto un impasto morbido e leggermente appiccicoso (col Bimby 2 min vel Spiga)
- lavorare l’impasto per una decina di minuti, formare una palla e metterlo a lievitare coperto di pellicola trasparente in luogo tiepido…se si utilizza il Bimby lo si può lasciare nel boccale coperto e completo di coperchietto
- lievitare tutta la notte.
Procedimento al mattino:
- Riprendere l’impasto lievitato, lavorarlo ancora un po’ sulla spianatoia e dividerlo in 8 pezzetti di uguale peso
- dare una forma arrotondata od ovale ai panini e posizionarli in una teglia da forno (antiaderente o rivestita di carta forno) praticando con un coltello dei tagli sulla parte superiore
- sbattere l’uovo in una tazza e spennellarlo sulla superficie di ogni panino
- cospargere poi con semi di lino e semi di papavero
- coprire la teglia con pellicola trasparente e poi con un asciughino
- mettere a lievitare in luogo tiepido fino al tardo pomeriggio (io circa 10 ore)
Cottura (la sera):
- Accendere il forno in modalità statica a 220°C
- quando arriva in temperatura infornare i panini (senza pellicola ne asciughini!) e cuocere per 20 minuti
- togliere dal forno e lasciar raffreddare un po’ prima di tagliarli per farcirli con ciò che la fantasia suggerisce (io ci ho messo una cotoletta di pollo, insalata mista, ketchup, formaggio spalmabile).
Bellissimi questi panini scommetto che uno tira l’altro !!!!
Un abbraccio :-)))
effettivamente per me, a cui piace il pane soffice, sono una piccola droga…questa è la ragione per cui li faccio poche volte! 😉