Mandorlini del Ponte

I mandorlini del Ponte sono dei biscotti semplici e veloci utilissimi quando si ha degli albumi da smaltire. Ponte sta per Pontelagoscuro, un paese in provincia di Ferrara, in confine con il Veneto da cui è separato dal Po. La ricetta me l’ha data Amanda, mia collega e mia amica che abita non lontano da Ponte; l’ho trovata mentre stava ricopiando con pazienza certosina, il quaderno di ricette di sua mamma, così come sua mamma aveva fatto con la propria; vuole continuare la tradizione tramandando le ricette di famiglia alla figlia Angelica. Stava ricopiando alcuni dolci, di cui mi ha regalato le ricette.

Mandorlini-del-Ponte

Ingredienti (dosaggio base):

  • 1 albume
  • 1 cucchiaio di farina (io Fibrepast di Farmo)
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di mandorle intere con la pellicina

Per la finitura:

  • zucchero a velo

    mandorlini nel piatto

Procedimento:

  1. Montare a neve l’albume con un pizzico di sale
  2. aggiungere lo zucchero poco per volta continuando a montare. Nota: nella ricetta originale, a questo punto, bisognerebbe mettere il composto di albumi e zucchero a cuocere a bagno maria per 20 minuti, prima di unire il resto degli ingredienti. Cosa che io non ho fatto!
  3. unire anche la farina e continuare a montare
  4. quando è farina e zucchero sono incorporati nell’albume unire le mandorle e mescolare con una spatola o un cucchiaio di legno
  5. distribuire il composto ottenuto a cucchiaiate nella placca del forno rivestita di carta forno
  6. cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti quindi abbassare la temperatura a 160° aprendo in fessura la porta del forno e continuare la cottura per altri 10 minuti.
  7. Spegnere il forno e lasciar asciugare ancora per una decina di minuti prima di estrarli
  8. sfornare e lasciar raffreddare i mandorlini prima di staccarli dalla carta, metterli in un piatto di portata e cospargerli di zucchero a velo.

Nota: sicuramente la prossima volta proverò a cuocere la meringa a bagnomaria (vedi sotto). Nella ricetta di Amanda questo dettaglio non era specificato e ne sono risultati dei biscotti molto golosi.

Si conservano in scatole di latta.

Mandorlini nella scatola di latta

Questa è la versione con montatura dell’albume e zucchero a bagnomaria:

mandorlini-del-ponte

Il segreto sta nel montare molto, molto bene l’albume aggiungendo zucchero poco per volta; una vola incorporato bene tutto lo zucchero si continua a montare a bagnomaria per una decina di minuti tanto da compattare il composto. Il resto degli ingredienti va aggiunto solo dopo delicatamente.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Pubblicato da Lucia

45 anni. Infermiera; marito Massimo, coetaneo; 2 figli, Alessandro e Riccardo di 21 e 19 anni. Mi definisco una persona curiosa e lunatica. Hobby: tutto ciò che è creatività.

Grazie per essere passato a trovarmi. Siediti pure...faccio volentieri due chiacchiere

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.