Gli Gnocchetti con petto d’oca e radicchio è un primo piatto che ci hanno servito in una trattoria che si trova in Valdobbiadene dove ci eravamo fermati, io e mio marito, al rientro dal solito “giro di rifornimento vino”…alla fine di un ottimo pasto mi sono fermata a parlare con l’autrice della ricetta che, molto gentilmente, me l’ha spiegata. Addirittura si è proposta di procurarmi il petto d’oca che dalle mie parti non si trova…la trattoria è “Al Campanile” dove consiglio vivamente di andare se si vuole assaggiare qualcosa di diverso ma nello stesso tempo semplice. Il petto d’oca affumicato, alla fine, l’ho trovato in un paese vicino al mio: una confezione da 1 kg, ma in versione “surgelata”. Sebbene io non sia amante dell’affumicato, questo piatto è decisamente delicato. Da provare!
Ingredienti:
- gnocchetti di patate piccoli e a tocchetti
- 1 radicchio trevigiano
- 1 piccola cipolla o scalogno
- 100 gr di petto d’oca affumicato
- 200 gr di panna vegetale
- pepe
- provola affumicata
Procedimento:
Preparare gli gnocchi impastando l’uovo, 100 gr di farina (senza glutine) e 500 gr di patate sbucciate, tagliate a tocchetti, cotte nel microonde per 20 minuti (o lessate) e passate fino ad ottenere un impasto morbido ma non appicicaticcio (tenere la spianatoia infarinata); tagliare l’impasto a tocchetti e tenere da parte
Tagliare il radicchio a tocchetti e cuocerlo in padella con una cipollina tritata o un piccolo scalogno per circa 15 minuti, considerando che la cottura finirà con il resto degli ingredienti.
In una padella antiaderente far saltare il petto d’oca tagliato a listerelle ed aggiungervi la panna vegetale
lessare gli gnocchi di patate, scolarli e saltarli in padella con il radicchio aggiungendo, acqua di cottura degli gnocchi: unire il petto d’oca con la panna, una buona spolverata di pepe e mantecare sul fuoco
servire con una spolverata di provola affumicata.
