Questa Frittata di radicchio al forno è nata, come tante mie ricette, dalla necessità di utilizzare ingredienti datati, in frigo: una vecchia zucchina, e 3 piccolissimi cespetti di radicchio rosso, una mezza cipolla; confezioni di latte di soia/riso e panna già aperti…insomma, amabili resti! La frittata di radicchio è cotta al forno perché la preparazione alla fine risulti più leggera e digeribile.
Ingredienti per 4 persone:
- 6 uova
- 250 gr di radicchio rosso di Chiggia
- 1 zucchina piccola
- 4 sottilette light
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 50 ml di latte (di soia/riso)
- 2 cucchiai di panna
- 1 cipollina
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento:
- rosolare in 3 cucchiai di olio la cipollina triata insieme alla zucchina grattugiata (con fori larghi)
- unire al trito il radicchio lavato e tagliato prima a listerelle poi a pezzetti, mescolare e lasciar insaporire per 5 minuti
- salare, pepare, aggiungere un goccio di brodo vegetale e
cuocere per 15 minuti fino ad addensamento; poi sciogliervi la panna - in una terrina sbattere le uova con sale, pepe, parmigiano e latte
- unire il miscuglio di uova a quello di radicchio raffreddato
- foderare una pirofila quadrata (io 20×20) con carta forno e versarvi metà miscuglio
- posizionare le 4 sottilette in modo da ricoprire tutta la superficie e ricoprire con l’altra metà di uova e radicchio
- cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa (la superficie deve rosolare leggermente)
- sfornare, lasciare riposare 5 minuti prima di tagliare a fette
Con questa frittata partecipo alla sfida di Aprile di Siciliani creativi in cucina:
ciao Lucia! la tua frittata casca a fagiolo, è ora di cena……. ciao cara <3<3<3
Quando finisce il periodo del radicchio piango sempre 😀 è una verdura che adoro… Davvero interessante questa tua ricetta… 😀
Pensa che io invece li ho scoperti da poco…ma quanto mi sono persa! 🙁
bella cremosa! voglio farla anch’io e provare in abbinamento al mascarpone 🙂 vedremo il risultato!