La Focaccia di cipolla ovvero il Tirot Mantovano
è, come dice il titolo, una focaccia fatta con le cipolle, di origine Mantovana; la mia ricetta, più precisamente è di Felonica.. La preparano nei panifici del mio paese ed è veramente buona, soprattutto se fatta con le cipolle fresche, quindi in estate. La ricetta l’ ho avuta da mia mamma, che a sua volta l’ aveva imparata da mia zia Vittoria, mantovana convinta, che ogni tanto la preparava per la famiglia…
Ingredienti :
- 500g di farina 0
- 150g di strutto
- 20g di lievito di birra
- 20g di sale (2 cucchiaini)
- 800g di cipolle dorate
- 300-350 ml di acqua
Preparazione:
- Tagliare le cipolle sottilmente (possibilmente all’ aria aperta, altrimenti vi assicuro che si piange come aquile!),
- sciogliere il lievito con un po’ di acqua tiepida e unire tutti gli ingredienti elencati, comprese le cipolle affettate, in una terrina.L’ impasto deve risultare molliccio e colloso.
- Lasciare lievitare per un’ora, coprendo la terrina con della pellicola trasparente.
- Stendere l’impasto in una teglia larga e antiaderente, in uno spessore di circa un centimetro. Io l’ho steso in 3 teglie rettangolari foderate di carta da forno.
- Cuocere in forno a 200-220°C per un’ora abbondante o finché la superficie non diventi dorata. Si cuoce in 40 min. circa, ma, ovviamente, dipende dal forno. Risulterà una focaccia molto bassa, quindi non spaventativi se sembra non lievitata. E’ sottile e croccante.
Mangiata alla sagra dedicata a Felonica (Mantova) è uno sballo, ma anche questa versione casalinga è molto buona.

top!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! w il tirotto!!!!
Yuuuuu-uuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!! Evviva!
Favolosa e squisitissima questa focaccia!!!
Assolutamente da assaggiare!!
Un caro saluto e buon fine settimana
Carmen
Grazie Carmen….è veramente da provare! Un caro saluto a te