Avendo tutto il tempo del mondo, questa volta ho voluto lasciar lavorare come si deve il mio Pierino (Pierre per gli amici), il mio bravissimo lievito madre. Nel senso che avevo circa 18 ore a disposizione per creare qualcosa di lievitato per mia suocera. Allora pensando di fare un danubio salato, con lievito madre, sono partita il sabato verso le 14 facendo l’impasto direttamente utilizzando Pierre preso dal frigo, senza rinfrescarlo ecco! L’ho lasciato lievitare fino a sera verso le 22 dopodichè l’ho lavorato, farcito e rimesso a lievitare coperto e protetto per tutta la notte e oltre. L’ho cotto verso le 10 del mattino. La lievitazione è veramente strepitosa…e bravo Pierino! Ingredienti:
- 200 gr di farina 00
- 300 gr di manitoba
- 150 gr di lievito madre
- 50 gr di olio evo
- 150 gr circa di latte tiepido (io senza lattosio)
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di sale fino (aggiungerne la prox volta!)
Per la farcitura:
- formaggio tritato a piacere (tipo Asiago, Emmenthal, Provola,ecc)
- salume in una sola fetta e tritato o a tocchetti, ma va bene anche a fettine sottili (tipo cotto)
- e/o quello che suggerisce la fantasia, tritato (olive, funghi, ecc)
Procedimento:
- sciogliere il lievito con 50 gr di latte tiepido
- aggiungere olio e l’uovo e miscelare
- impastare aggiungendo le farine con il sale e man mano latte fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo
- mettere il panetto a lievitare in luogo tiepido ( io per 8 ore)
- riprendere l’impasto e dividerlo in 16 pezzi di circa 60 gr l’uno
- appiattirli, allargarli e farcirli, cioè posizionare nel centro un po’ di ripieno mettendo un mix di formaggio, salume e altro a scelta (per farlo dolce c’è chi ci mette la nutella o la crema!)
- chiudere le palline e posizionare la parte richiusa verso il basso , in una teglia foderata di carta forno (la mia è di 26 cm di diametro)
- pennellare tutta la superficie con un’emulsione di acqua e olio (o con un uovo sbattuto con del latte)
- coprire con pellicola trasparente e poi con un asciughino e mettere a lievitare (io 12 ore circa…tutta la notte)
- cuocere a 200° per 25-30 minuti (senza pellicola ovviamente!)
Bello e buono!
Bravissima!
Ciao Leo
Come ti è venuto bene complimenti si vede benissimo che è soffice soffice bravo Pierino e alla cuoca !!!!!!
Un caro saluto :-)))
Ciao,
Vorrei sapere cosa intendi quando dici che hai farcito le palline…
Saluti
Manuela
Ciao Manuela, hai ragione mi sono mangiata la farcitura….ora l’ho aggiunta nel procedimento! Grazie per avermelo fatto notare. Comunque una volta che hai diviso l’impasto in palline, una alla volta le stendi con il mattarello ottenendo un disco di circa 10-12 cm di diametro; nel centro metti circa un cucchiaio di ripieno che hai scelto (ad es. formaggio e cotto tritati) quindi chiudi i dischi unendo i bordi e ottenendo delle palline chiuse. Spero sia chiaro. Saluti a te