La Crostata con crema di cioccolato e cocco è una delle crostate che mi ha fatto conoscere Samuela, la coordinatrice del laboratorio analisi dentro cui lavoro, che quando è depressa, produce torte! La crostata con crema di cioccolato e cocco è tratta da una rivista (o da un libro): “la mia cucina”. Io l’ho modificata per farne una versione gluten free. Le dosi sotto riportate sono per una piccola crostata di 20 cm di diametro.
Ingredienti per la pasta:
- 100 gr di farina 00 (io mix sg)
- 50 gr di burro freddo
- 30 gr di zucchero
- 1 tuorlo (+ 1/2 albume per la versione sg)
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito (sg)
per la crema al cioccolato:
- 125 gr di latte condensato (nella ricetta originale metà latte+ metà panna)
- un pizzico di vanillina
- 60 gr di cioccolato fondente
- 30 gr di zucchero (50 se si usa latte+panna)
- 50 gr di cocco
- 1 uovo
procedimento:
- Preparare la frolla: in una terrina mettere la farina con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale; aggiungere il tuorlo e l’albume, se necessario, e il burro freddo a pezzetti. Con le mani iniziare ad unire gli ingredienti cercando di ottenere un impasto morbido (soprattutto nella versione sg). Avvolgere in pellicola e mettere in frigo almeno 30 minuti.
- Preparare la crema: sciogliere il cioccolato a bagno maria o nel microonde alla max potenza (per 1 minuto e altri 20 secondi, mescolare fino allo scioglimento) e lasciarlo intiepidire; in una terrina versare il latte condensato (o il latte e la panna), e mescolarvi con una frusta l’uovo intero, lo zucchero, la vanillina e il cocco. Dopo aver amalgamato bene aggiungere il cioccolato fuso.
- Assemblaggio: riprendere la frolla dal frigo e rivestire fondo e bordi di una tortiera da 20 cm foderata di carta forno; i bordi dovranno essere un po’ alti perché alla fine verranno ribaltati sulla crema. Bucherellare il fondo della frolla e versarvi la crema al cioccolato e cocco
- Cuocere: infornare in forno già caldo per 30 minuti a 180°
MMM appetitosa!
Ne vorrei una fettina proprio ora (e ho appena finito di mangiare eheheh)
Ciao Leo
Grazie Leo, te ne tengo una fettina prima che finisca, allora!