Questa Crema pasticcera senza glutine proviene dall’esperienza professionale di Jerry. Molto interessante la sua spiegazione riguardo l’uso degli amidi al posto della farina: la maizena conferisce struttura alla crema, l’amido di riso invece la rende cremosa. quindi: un binomio perfetto! Inoltre la rendono mangiabile anche per chi ha problemi di intolleranza al glutine! Questa è molto buona ed utilizzabile per la farcitura di dolci; la mia versione casalinga, a basso contenuto di lattosio, fatta con la farina di riso è meno cremosa ma altrettanto gustosa (vedi qui). In questo post vi è presentata la cottura normale e col microonde.
Ingredienti:
- 400 ml di latte
- 100 ml di panna (vegetale, zuccherata)
150120 gr di zucchero- 4 tuorli d’ uovo freschi ( o 3 uova intere)
- 18-20 gr di maizena*
- 18-20 gr di amido di riso*
- vanillina
* consentiti Aic
Procedimento:
- unire la panna e il latte in un pentolino e metterli a bollire
- mescolare con le fruste elettriche i tuorli, lo zucchero e la vanillina solo per unirli
- aggiungere gli amidi e un mestolino di latte caldo, continuando a mescolare
- quando il latte bolle, spegnere il fuoco, aggiungere il composto di uova, mescolare e rimettere sul fuoco
- continuare a mescolare fino ad addensamento, quindi spegnere
- trasferire la crema in una terrina e coprirla a filo con pellicola trasparente. Lasciar raffreddare
Procedimento col microonde:
- In un contenitore adatto al microonde montare le uova (o i soli tuorli) con lo zucchero e la vanillina
- aggiungere gli amidi setacciati, la panna e il latte poco per volta mescolando bene con una frusta per eliminare i grumi
- mettere nel microonde e cuocere alla massima potenza per 2 minuti, togliere e mescolare
- rimettere il contenitore nel micro e cuocere altri 2 minuti. Togliere e mescolare
- di nuovo nel micro per 2 minuti alla massima potenza, togliere, mescolare e rimettere per la quarta volta a cuocere per gli ultimi 2 minuti. La crema è pronta!
- Coprire la superficie con pellicola e lasciar raffreddare
Nota: con questo dosaggio questa crema risulta molto densa, una volta fredda; io vi aggiungo della panna montata e la frullo con le fruste elettriche. Viene perfetta! Ma la caratteristica principale è la stabilità. In questa torta la si vede anche in versione al cacao.
Ciaoooo grazie per avermi nominato nel tuo blog per la ricetta, mi fa onore, un saluto e a presto !!!!!
Beh, era il minimo Jerry! sei troppo bravo ed è giusto che si sappia se una ricetta proviene dal tuo blog. Ciaooooo