Ricetta fatta tempo fa e ripescata dai miei archivi cartacei (sto facendo ordine) l’avevo presa da internet e tra tante questa mi era piaciuta particolarmente. L’autore/trice però purtroppo non riesco più a trovarlo/a (non me l’ero scritto 🙁 )…se qualcuno la riconosce come propria, per favore, si faccia vivo (così posso quantomeno, linkare al blog di origine).
My sweet little place: Questi bocconcini cioccolatosi è una delle tante idee trovate nel web che decido di sperimentare ed è proprio con ricettine come questa che virtualmente entro nel mio angolino dei sogni e comincio a impastare, farcire, cuocere e decorare. Il mio angolino ideale in cui esprimere la mia curiosità e creatività, è un piccolo ed ingombro laboratorio di cucina; me lo vedo pieno di pentole di creme e composte di frutta sbuffanti su allegri fornelli, teglie ripiene di biscotti fragranti che liberano nella cucina profumo di vaniglia e cioccolato. Al centro della stanzetta si trova un grande tavolo di marmo bianco cosparso di farina e pieno di terrine di uova fresche di campagna e ciotole di burro di malga. Alle pareti ci sono piastrelle bianche e lucide, con una bordura sottile blu e rastrelliere di rame a cui sono appese file e file di padelle, teglie e di attrezzi di ogni dimensione e forgia, pronti per essere usati ad accogliere ingredienti macinati, miscelati o impastati per dar vita ad un nuovo sogno. In un angolo un grande forno vecchio-stile in cui stanno cuocendo prelibatezze alla frutta e nell’altro angolo un enorme frigorifero con la portiera di vetro pieno zeppo di torte, pasticcini, praline, tortine. Da quel modesto laboratorio escono piccole e grandi magie in grado di rendere felice chiunque sia attratto da eloquenti ed inebrianti effluvi. E tu che sei passato di qui, se vuoi, te ne metto un po’ in un sacchetto di carta, così li puoi mangiare mentre vai.
Ingredienti:
- 150 gr di cioccolato fondente (130 gr nella ricetta originale)
- 50 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 3 uova
- 220 gr di farina
- 50 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito
- zucchero a velo per la finitura
Procedimento:
Tritare il cioccolato fondente e scioglierlo a bagno maria o nel microonde per 50 sec a potenza massima, mescolando fino a completo scioglimento
- aggiungere il burro a pezzetti e lo zucchero; mescolare per sciogliere il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciar raffreddare
unire le uova, una alla volta, incorporandole bene al miscuglio
- in una terrina mettere la farina, il lievito e il cacao, setacciati insieme
- aggiungere il miscuglio di cioccolato e uova impastando; si otterrà un composto sodo (con il Bimby: tutti gli ingredienti nel boccale, dopo aver sciolto
cioccolato, burro e aver aggiunto lo zucchero vel Spiga 1 minuto, spatolare)
- avvolgere il composto in pellicola trasparente e mettere in frigo a riposare per 1 ora
- mettere dello zucchero a velo in un piatto
- riprendere l’impasto dal frigo, prelevarne dei pezzi arrotolarli a salsicciotto di 2-3 cm di
spessore e tagliarli a tocchetti (come quando si fanno gli gnocchi di patate)
- formate delle palline ed arrotolarle nello zucchero a velo e depositarle su una teglia da forno, distanti l’uno dall’altro
- infornare in forno caldo a 180° per 12-15 minuti
Con questa ricetta partecipo al contest di Pan di Zenzero, My sweet little place
Questi biscottini sono un incanto!!! E poi un trionfo di cioccolato..come piace a me! 🙂
grazie per aver partecipato al mio contest! il tuo posticino mi incuriosisce tantissimo!
Un bacione!
Alessia