Oggi ho acquistato la piastra che cuoce i ciambellini tipo mini donuts…l’idea è stata quella di riprodurre delle ciambelline senza glutine e senza latte e consistenza a parte, sono buonine soprattutto spalmate di crema alla nocciola…la ricetta è quella in dotazione alle piastre ma rivista con ingredienti adatti agli intolleranti degli ingredienti sopracitati. Dicevo, consistenza a parte…mi aspettavo delle ciambelline sode, invece queste sono e rimangono morbide, tenere.
Ingredienti per circa 60 ciambelline:
- 260 gr di farina per dolci (io mix di farine naturali link di rimando per i dosaggi)
- 3 uova
- 5 cucchiai di olio di semi
- 125 gr di zucchero vanigliato (io sg)
- 130 gr di zucchero semolato
- 250-300 ml di latte di mandorle
- un pizz di sale
- 1 bustina di lievito (io sg)
Procedimento:
- unire tutti gli ingredienti secchi in una terrina o in una planetaria o nel Bimby
- aggiungervi le uova sbattute insieme leggermente, l’olio e il latte poco per volta mescolando ed impastando per evitare la formazione di grumi
- nel Bimby tutti gli ingredienti 20 sec a vel 5
- Ne uscirà un composto agglutinato come un grosso coagulo (invece con la farina di grano sarebbe una pastella semiliquida); aggiungere un altro po’ di latte di mandorle per diluirlo ulteriormente
- scaldare la piastra da ciambelle e ungerla leggermente con un pezzetto di carta da cucina unta con olio di semi
- quando la piastra è pronta, velocemente, mettere per ogni stampino 1 cucchiaino di pastella. Note: 1) un cucchiaino è la quantità che ho visto essere sufficiente, corrisponde più o meno al cucchiaio consigliato di pastella semiliquida 2) velocemente per dare uniformità di cottura alle ciambelline…ma non è facile! (nella foto sopra si vede che ho esagerato con la quantità)
- chiudere la piastra e cuocere 4-5 minuti ogni “infornata”
- rimuovere con una palettina o una pinza di plastica o legno, pulire le piastre se necessario e ogni tanto riungerle passando con la carta da cucina leggermente unta. Ricominciare ponendo un cucchiaino di pastella e chiudere…
Sembrano buonissime!! Non vedo l’ora di sentirle con farina normale..spero che qualcuno in casa mia prima o poi me le faccia!!!
sarai accontentato molto presto!
Mmmmmm! Che belle ciambelline! Molto leggete e nutrienti! Bravissima !
Bye
Maurizia
Ciao,
ho letto la tua presentazione e mi sei piaciuta!! Anche le ciambelline mi piacciono 🙂
Grazie Marisa; detto da parte tua (sono una tua follower da tempo) è un bel complimento, molto gradito. Ciao
lucia
Queste ciambelline sono strepitose: quanto ne vorrei una (o più di una) in questo momento..! Bella ricetta davvero, come molte altre che hai nel tuo blog. 🙂
grazie Martina, la prossima volta che le faccio te ne tengo un piattino 😉