Preparare sempre la ciambella per la colazione di mio marito mi da noia; a lui piace quella, che inzuppa nel te. A me piace cambiare…prediligo i gusti scuri, la cioccolata, ma a lui no. Ma questa volta ho fatto un po’ di testa mia e parte dell’impasto per la sua ciambella l’ho rubato e arricchito semplicemente con del cacao. Così mi sono preparata una gustosa ciambella al cacao senza glutine e senza lattosio, che alla fine è più digeribile anche per me.
Ingredienti:
- 100 mix sg o mix per sfoglia sg
- 50 maizena sg
- 1 uovo
- 50 margarina
- 70 zucchero
- 1/2 bustina di lievito sg
- 1 cucchiaino di scorza di limone bio
- 2 cucchiaini di cacao amaro sg
- latte di soia qb
- Col Bimby: tutti gli ingredienti nel boccale e miscelare per 10 sec a vel 5, spatolare e rimescolare fino ad ottenere un impasto denso
- Senza Bimby: in una ciotola sbattere la margarina con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone fino ad ottenere una crema
- mettere il mix di farine sg in una terrina setacciandole insieme al lievito e al cacao ed aggiungere il tutto alla crema di burro, poco alla volta, alternandole alle uova, leggermente sbattute in una tazza
- mescolare fino ad ottenere un composto denso e omogeneo, senza grumi
- foderare una teglia con carta forno e versarvi il composto
- spolverizzarlo di granella di zucchero e infornare
- cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti circa
- spegnere il forno e lasciarvi il dolce dentro fino a raffreddamento (ma se lo si preferisce meno asciutto lasciarlo raffreddare fuori dal forno, coperto con stagnola).