Ebbene si: 24 anni di matrimonio e non sentirli! Mi piacerebbe fosse così ma, pensandoci bene, se fosse stato tutto “indolore”, sarebbe risultato anche “piatto”…invece con la nostra intesa movimentata e colorata abbiamo dato un significato pepato alle nostre vite, che si sono arricchite vicendevolmente. Anche quest’anno dunque, io prendo te, Massimo, nel bene e nel male, finché morte non ci separi! Con amore.
Per questo dolce ho voluto utilizzare uno stampo che ho acquistato tempo fa e che permette di fare i savoiardi triangolari così da poter fare un Tiramisù circolare. La ricetta è dunque quella del Tiramisù classico, che io ho fatto senza glutine e che non sto a ripetere se non nei dosaggi. Mi soffermo invece sull’utilizzo dello stampo e l’ assemblaggio del dolce.
- mezza dose di composto per savoiardi senza glutine (mi sono venuti 28 savoiardi)
- 1,5 kg di crema al mascarpone misto panna
- cacao amaro per spolverizzare gli strati
- caffè amaro per bagnare i savoiardi
per decorare:
- panna da montare (vegetale)
- 2 cucchiai di caffè ristretto
- zuccherini a forma di cuore
- bacetti (vanno bene anche comperati)
- meringhette
Procedimento: passare col mouse sulla foto
Decorazione:
- Montare la panna con 2 cucchiai di caffè Nota: utile è aggiungere 2 cucchiai di latte condensato se lo si possiede per migliorare il gusto e la consistenza della crema al caffè
- mettere la crema al mascarpone tenuta da parte nella sac a poche e decorare i lati
- mettere la panna al caffè nella sac a poche e decorare la parte superiore a piacere
Congratulazioni, vi auguro di arrivare ai nostri quasi 44, senza ancora esservi strozzati !
Ahahahahaah! Speriamo!
Grazie
Tantissimi auguri e complimenti per la fantastica torta!
Grazie per auguri e complimenti…penso che una torta tanto “perfetta” (secondo il nostro gusto, ovviamente) come amalgama di gusto e consistenza sia la prima volta che mi riesce!
Congratulazioni ottimo traguardo! =) Tanti auguri da parte mia in ritardo!
Grazie