Il turkish bagel o com’è chiamato dai turchi “Simit” è lo street food per eccellenza della cucina turca.
E’ venduto ovunque: in quasi tutte le panetterie, in strada e persino in autostrada sotto il sole cocente.
Riprodurre in casa il turkish bagel è davvero complicato… scherzo! Non è così complicato farlo.
Complicata è la spiegazione; ma cercherò di fornirvi delle istruzioni chiare e semplici per poter preparare e gustare un bel turkish bagel croccante!
E come si consuma? A me piace imbottire il turkish bagel con formaggio a pasta molle (caprino, stracchino, robiola, philadelphia) e fette di pomodoro accompagnandolo con una tazza di buon tè nero. Però si può consumare anche spalmando del semplice burro.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaTurca
Ingredienti
- 600 gfarina 0
- 230 mllatte vegetale
- 150 mlacqua
- 30 golio di arachide
- 1 cucchiaiozucchero
- 1 cucchiainosale
- 5 glievito di birra secco
Decorazione
- 2 cucchiaimelassa
- 2 cucchiaiacqua
- q.b.semi di sesamo
Preparazione
Versate i semi di sesamo all’interno di una larga padella e tostateli a fiamma media per 20 minuti, mescolando continuamente con un mestolo in legno.
Fate attenzione a non bruciarlo e spegnete quando i semini assumeranno un colore marrone chiaro.
Versate i semi di sesamo in un piatto piano e lasciateli raffreddare.
In una ciotola capiente versate l’acqua calda, il lievito secco e dopo aver mescolato lasciate attivare il lievito per 5 minuti. Fatto ciò aggiungente lo zucchero e il sale, e mescolate per un minuto.
A questo punto potrete procedere a versare il latte, l’olio e la farina un po’ alla volta (considerate una tazza di farina alla volta) sino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso. Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare sino al raddoppio.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 200°C.
In un piatto fondo e un pò largo mescolate la melassa e l’acqua tiepida.
Adesso sporcate il vostro piano di lavoro con della farina e dividete l’impasto in 4 panetti e poi dividete ogni panetto a metà, così da avere 8 pezzature.
Allungate due pezzature alla volta (stessa lunghezza) e attorcigliatele, per dar la forma del bagel, sigillando bene le estremità.
Formati tutti i bagel, delicatamente immergeteli nel piatto in cui avete diluito la melassa e successivamente sul piatto contenente i semi di sesamo (in entrambi i lati).
I semi di sesamo daranno un grande sapore e quindi abbondate pure!
Adagiate i bagel su una teglia rivestita di carta da forno distanziandoli tra loro e cuoceteli per 30 minuti o comunque fino a quando non avranno un bel colore marroncino.
Et voilà! Adesso potrete gustare anche voi uno dei piatti più importanti, deliziosi e tradizionali della cucina turca!
N.B.:
E’ consigliabile consumare il turkish bagel caldo, appena sfornato; ma se dovesse avanzare per il giorno successivo potrete riscaldarlo in entrambi i lati, in padella, a fiamma media e facendo attenzione a non bruciarlo!