Ricordo questa torta di pane, ancora nella sua teglia, adagiata sul lato sinistro della tv in cucina.
Rimasta lì per giorni, non perché non ci piacesse, ma poiché è una torta nutriente, ne bastava un pezzetto per soddisfare le nostre voglie di dolce.
La torta di pane è un dolce semplice della cucina povera tradizionale.
I suoi ingredienti sono principalmente pane raffermo e latte; ma come ogni ricetta tradizionale, ogni famiglia ha la sua versione: qualcuno usa solo pane raffermo, alcune persone usano solo il cacao in polvere, altri aggiungono del cioccolato; qualcuno userebbe solo biscotti secchi, molti sceglierebbero solo amaretti; la maggior parte non aggiunge le uova; ma mia nonna ne aggiungeva due (e così ho fatto).
La ricetta che condivido con voi è quella di mia nonna e può essere considerata come una ricetta base perché ogni volta può essere arricchita con quello che si ha in dispensa: uva sultanina, pinoli, amaretti sbriciolati, cioccolato a pezzetti, mele tagliate a fettine o frutta secca.
Erano passati più di dieci anni dall’ultima volta che avevo mangiato questa torta, quasi dimenticavo il suo sapore semplice e delizioso.
Non riuscirò mai a far passare così tanto tempo prima di rifare questa torta, poiché ha il potere di farmi sentire di nuovo bambina.
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una scodella stemperate il pane raffermo inzuppato nel latte.
Unite, mescolando, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, i due tuorli d’uovo e gli albumi montati a neve.
Imburrate e spolverate di pangrattato una tortiera oppure come me foderatela con una foglio di carta forno, versatevi l’impasto e, a piacere, spolveratelo con una manciata di frutta secca (nel mio caso nocciole e mandorle) e una di zucchero.
Cuocete in forno a 180° per circa mezz’ora, fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata.
È un dolce ottimo se servito ancora tiepido.

Note
La torta di pane essendo un dolce del recupero a base di pane raffermo e priva di lievito per dolci, non sarà voluminosa come le solite torte.
Potreste raddoppiare gli ingredienti per averla un po’ più alta oppure utilizzare uno stampo più piccolo (20 o 22 cm).