Pigne al cioccolato

Le pigne al cioccolato sono perfette per il periodo dell’Avvento sia nel gusto che nell’aspetto, e perfetti come regalo per Natale o Capodanno. Il regalo non sarà solo originale; ma anche completamente naturale, senza coloranti, conservanti o sostanze chimiche.

Se cerchi qualcosa di un po’ diverso per i tuoi biscotti delle feste quest’anno, che ne dici di biscotti a forma di pigna?!

Questi deliziosi biscotti si modellano facilmente a mano (non serve uno stampo per biscotti!) e poi si tagliano semplicemente con un coltello affilato.

E se pensi che sembrino complicati, ti assicuro che non lo sono affatto.

I biscotti hanno un sapore paradisiaco, tenero, friabile e cioccolatoso. Con il loro aspetto insolito attirano l’attenzione di tutti sulla tavola da pranzo.

Ma sono buonissimi anche come spuntino fuori pasto in ogni periodo dell’anno.

Se li preparerai con bambini piccoli ti assicuro che porterà molto piacere e gioia.

In effetti, creare biscotti interessanti è un processo molto entusiasmante per qualsiasi età.

Qualsiasi attività creativa, che si tratti di cucito, cucina, fotografia, musica o artigianato vario, è sempre un processo magico ed emozionante.

Ti auguro tutto il meglio per prepararti al Natale o al Capodanno. Goditi ogni momento piacevole. Ti abbraccio e ti auguro il meglio della vita!

Se ti piacciono sia il cioccolato che i biscotti al burro, eccoti altre idee…

Alt="pigne al cioccolato"
Pigne al cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni15Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale

Ingredienti

2 cucchiaini cacao amaro in polvere
90 g burro
70 g zucchero a velo
1 bustina vanillina
1 uovo (medio)
200 g farina per torte
1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci

Strumenti

Teglia da forno
Carta da forno
Pellicola per alimenti
Coltello
Ciotola
Frusta elettrica

Passaggi

Macina lo zucchero a velo con burro + zucchero vanigliato.

Aggiungi 1 uovo medio e sbatti bene con le fruste elettriche fino a che liscio.

Addiziona il cacao amaro in polvere e il lievito alla farina. Unisci tutti gli ingredienti e lavora l’impasto.

Dato che volevo che fosse di un color cioccolato intenso, ho aggiunto un altro cucchiaino di cacao amaro.

Ora l’impasto deve essere messo in un sacchetto e conservato in frigorifero per 10-15 minuti.

Per non perdere tempo e tenere in ordine la cucina, mentre l’impasto si raffredda, potresti lavare ciò che hai sporcato.

Alt="pigne al cioccolato"
Pigne al cioccolato

Dall’impasto raffreddato forma delle palline della dimensione di una noce o poco più piccole.

Stendi l’impasto dando la forma di un cono e utilizza il dorso di un coltello per creare le scaglie del cono.

Preriscalda il forno a 180°C.

Riponi la teglia con i biscotti in frigorifero per 15-20 minuti a raffreddare, in modo che non perdano la forma durante la cottura.

Cuoci i biscotti per 10-15 minuti a 180°C (il tempo di cottura dipende dalle caratteristiche del tuo forno). Non lasciar scurire i biscotti, devono rimanere color cioccolato.

Disponi i biscotti verticalmente e cospargili di zucchero a velo per enfatizzare il rilievo.

Crea un’atmosfera piacevole e goditi i risultati del tuo lavoro. Io li ho gustati sorseggiando il tè preparato con fiori secchi di epilobio, tiglio e tè nero.

Alt="pigne al cioccolato"
Pigne al cioccolato

Consigli in più per le pigne al cioccolato

– Non lavorare mai l’impasto troppo a lungo, altrimenti i biscotti al cioccolato potrebbero avere un sapore secco. Non appena l’impasto avrà una consistenza omogenea, sarà pronto.

– Taglia i biscotti solo leggermente in superficie, altrimenti potrebbero deformarsi durante la cottura.

– Con queste dosi otterrai 15 biscotti; ma raddoppiandole ne avresti 30!

– Le pigne al cioccolato si conservano bene in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente, per circa 1 settimana.

– Puoi congelarli dopo averli cotti e fatti raffreddare completamente. Non spolverarli con zucchero a velo se vuoi congelarli. Conserva la spolverata per dopo che i biscotti saranno scongelati e portati a temperatura ambiente.

FAQ (Domande e Risposte)

Le pigne al cioccolato possono essere aromatizzate in altro modo?

– Al posto del cacao amaro puoi usare spinaci freschi o foglie di menta fresca crudi (20-30 gr.). Basta macinarli con zucchero e burro, e saranno di un bel verde brillante.
Puoi anche fare un assortimento, una pigna di cioccolato + una pigna verde (che ho fatto lo scorso anno).
– Per insaporire, potresti aggiungere un po’ di scorza d’arancia a questo impasto (compresa la versione al cioccolato).

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Verificato da MonsterInsights