A volte vuoi qualcosa di diverso dal tacchino per la tua cena/pranzo delle feste, e per quelle volte, questo arrosto di maiale ai mirtilli rossi è perfetto.
Sembra raffinato; ma si cucina in modo rapido e semplice.
Lombo di maiale contro filetto di maiale
Il lombo e il filetto di maiale, anche se spesso vengono scambiati per la stessa carne, in realtà sono piuttosto diversi. Non provengono dalla stessa parte dell’animale e in realtà hanno un aspetto piuttosto diverso.
Il lombo di maiale proviene dalla parte posteriore ed è generalmente più grande di un filetto. A volte viene chiamato arrosto di lombo di maiale.
Il filetto di maiale, noto anche come tenero di maiale, deriva dal muscolo che corre lungo la spina dorsale. Il filetto di maiale è solitamente disossato, mentre il lombo di maiale può essere sia disossato che con osso.
Per questa ricetta consiglio di utilizzare il lombo di maiale perché tendono a cuocersi in modo diverso e il filetto è molto più piccolo.
I molteplici sapori dell’arrosto di maiale con mirtilli rossi
Ci sono tre strati di sapore in questo lombo di maiale: il primo e il più ovvio e sono i contorni
a base di cavoletti di Bruxelles saltati al burro e le cipolle rosse di Tropea caramellate. Il secondo è il maiale stesso, leggermente marinato e condito con sale, pepe nero appena macinato, olio d’oliva e semi di finocchio. I semi di finocchio appena macinati forniscono una bella nota rinfrescante.
E il terzo strato finale è la glassa, dove si ottiene una nota di sapori dolci e acidi. La dolcezza del succo d’arancia bilancia la sottile acidità dei mirtilli rossi. È una combinazione vincente.
La glassa per questo maiale cuoce molto come una classica salsa di mirtilli rossi; scalderai semplicemente mirtilli rossi freschi (o congelati) in una casseruola con un po’ di succo d’arancia e un po’ di zucchero di canna finché non scoppiano e la salsa si addensa, il che richiede solo pochi minuti. Crea una guarnizione graziosa e aspra per la carne e ne servirai un’altra a parte.
Ti piacciono gli arrosti? Ecco qualche altra idea…
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni5Persone
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàCapodannoNatale
Ingredienti
Per la marinatura del maiale
Per la glassa ai mirtilli rossi
Strumenti
Passaggi
Preriscalda il forno a 180 °C.
Mescola insieme gli ingredienti per la marinatura e strofinali sul maiale, su tutta la superficie e in modo uniforme.
Scalda una grande padella di ghisa (così la puoi mettere in forno oppure una padella normale e poi trasferirai il maiale in una teglia da forno) con un po’ di olio d’oliva, quindi fai rosolare il maiale su tutti i lati, da 4 a 6 minuti per lato. Rosola finché non diventa di un marrone dorato intenso e si stacca facilmente dalla padella. Togli dal fuoco.
Cospargi il lombo di maiale con il miele su tutti i lati, quindi grattugiare un po’ di scorza d’arancia.
Metti il lombo di maiale, con il lato grasso rivolto verso l’alto, in una teglia da forno e coprilo con un foglio d’alluminio. Cuoci per 40 minuti.
Mentre il maiale cuoce, riposati! Ahahah… scherzo!
Bevi un sorso di vino e inizia a preparare la glassa ai mirtilli rossi e i contorni (che nel mio caso la scelta è caduta su cavolini di Bruxelles e cipolle caramellate).
Metti i mirtilli rossi, il succo d’arancia e lo zucchero di canna in una casseruola e porta a ebollizione, mescolando per sciogliere lo zucchero. Cuoci per circa 15 minuti, finché i mirtilli rossi non si sfaldano e la salsa inizia ad addensarsi. Frulla la salsa con il mixer ad immersione fino a ottenere un composto liscio oppure un po’ rustico e grossolano.
Togli il maiale dal forno e spalma metà della glassa di mirtilli sulla superficie.
Cuoci per altri 20 minuti, o finché il termometro a lettura istantanea inserito al centro non segna 62,8 °C. Se l’arrosto è di grandi dimensioni, potrebbe volerci un po’ più di tempo per cuocerlo. Io irroro la carne un paio di volte durante quest’ultimo periodo di cottura.
Lascia riposare la carne per 15 minuti prima di tagliarla: questo permetterà ai succhi di ridistribuirsi al suo interno.
Servi l’arrosto di maiale su un piatto da portata e con attorno i cavolini di Bruxelles e cipolle caramellate, e con la glassa ai mirtilli a parte.
Consigli cottura per l’arrosto di maiale
– Il modo migliore per sapere quando il maiale è cotto è misurarne la temperatura interna con un termometro da carne inserito al centro del maiale: la temperatura deve essere almeno tra 62,8 °C e 68,3 °C. Se non hai un termometro per carne, infilza il maiale al centro con una forchetta: se il succo che ne esce è limpido, la carne è cotta.
FAQ (Domande e Risposte)
Cosa servire con questo arrosto di maiale ai mirtilli rossi?
Ho servito il mio lombo di maiale con cipolle rosse di Tropea caramellate e cavoletti di Bruxelles. Le verdure possono essere arrostite insieme al maiale per un contorno super facile.
Puoi anche arrostire carote, rape, broccoli, zucca butternut, ecc.
Sono adatti anche i fagiolini al vapore o i piselli surgelati.
Purè di patate, purè di zucca invernale o un semplice gratin di cipolle sono deliziosi con il maiale.
Dosi variate per porzioni