Polpettine di melanzane, polpette, ricette con le melanzane, ricette antipasti, ricette finger food.
Le polpettine di melanzane, semplici e buone; dei delicati finger food o un antipasto sfizioso, a cui i vostri ospiti non sapranno dire di no.
In queste polpettine di melanzane, c’è una doppia cottura, in quanto la melanzana andrà fritta precedentemente. Poi verrà unita alla carne trita e al prosciutto cotto e verranno nuovamente fritte. Per chi volesse evitare questo doppio procedimento, potrà tranquillamente metterle in forno, evitando si passarle nella farina. Otterrete delle polpettine di melanzane di ugual sapore, ma più leggere.
Ti piacciono le mie ricette, vieni a trovarmi su fb, twitter, pinterest, Google+
Polpettine di melanzane
Ingredienti:
1 melanzana
olio evo
100 g. carne macinata
1 uovo
parmigiano q.b.
1/2 cipolla piccola
3 fette prosciutto cotto
2 fette di scamorza
prezzemolo
Pangrattato all’occorrenza
farina q.b.
olio di semi di arachidi
Preparazione:
Dopo aver lavato la melanzana, togliete il picciolo ed eliminate tutta la buccia.
Tagliate la melanzana a fette di 1/2 cm. di spessore e friggetele in olio di oliva, quindi scolatele su carta assorbente e lasciate raffreddare.
Una volta fredde, mettete le fette di melanzane nel mixer insieme alla carne macinata, l’uovo la cipolla la scamorza, il prezzemolo e le fette di prosciutto cotto e tritate. Se notate che l’impasto risulta un pò molle, aggiungete del pangrattato.
Ora mettete l’impasto ottenuto in una ciotola e con esso, formate tante piccole polpettine di melanzane.
Passatele nella farina, che avrete messo in un piatto, quindi friggetele in abbondante olio di semi di arachidi.
Scolatele su carta assorbente e servite calde.
devono essere davvero buone e veloci queste polpettine
devo assolutamente provarle magari anche come aperitivo
Devo giusto uscire per fare la spesa… Adoro le melanzane, ma in polpette non le ho mai fatte, sono proprio curiosa di assaggiarle. Grazie!