Oggi prepariamo il pesto di melanzane. Quante volte ci capita che tornati dalla spiaggia non abbiamo voglia di cucinare..il mare ci rilassa così tanto o forse il sole è così cocente ch arrivati a casa speri di trovare il piatto già a tavola perchè voglia di cucinare non ne abbiamo minimamente.
Non disperiamo, la soluzione c’è ed è il pesto di melanzane, perchè come tutti i pesti (vedi qui qualche ricetta) possiamo prepararli il giorno prima e tornati dalla spiaggia basterà solo cuocere la pasta e in pochi minuti abbiamo un primo piatto.
Ti piacciono le mie ricette, vieni a trovarmi su fb, twitter, pinterest, Instagram

Vediamo allora cosa ci occorre
Pesto di melanzane
Ingredienti:
1 melanzana
200 g. di pomodorini pachino
sale
olio
1 spicchio d’aglio
una decina di foglie di basilico
40 g. di mandorle pelate
Preparazione:
In una padella versate 3-4 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio; unite la melanzana sbucciata e tagliata a tocchetti e fatela rosolare leggermente.
A questo punto versate i pomodori tagliati a meta, salate e cuocete per circa 15 minuti con coperchio e cucchiaio fino a che i pomodori e i tocchetti di melanzana si sono ammorbiditi.
Versate quindi il mix ottenuto eliminando l’aglio nel boccale del mixer, aggiungete le foglie di basilico e le mandorle e se fosse necessario un altro po’ di olio e frullate con frullatore a immersione. Se volete ottenere un pesto più grossolano utilizzate la funzione a scatti così da fermarvi quando avrete raggiunto la consistenza desiderata, altrimenti frullate bene se volete ottenere una crema.
Potete conservare il pesto di melanzane in un contenitore nel frigo per utilizzarlo il giorno successivo oppure congelarlo, in modo tale da averne sempre un po’ di scorta per le prossime uscite al mare!