Da quando ho scoperto sul web la ricetta della merenda fetta al latte, i miei bambini vorrebbero che la preparassi ogni settimana.
La fetta al latte è un delizioso pan di spagna al cacao, preparato con soli albumi e all’interno presenta un cuore morbido di gustosa crema di panna e miele.
Una goduriosa tentazione per grandi e piccini, non lo nego, ne vado matta anche io!
Quando poi si invitano amichetti a merenda, con queste fetta al latte è una festa, e non bastano mai!!!
Fetta al latte
Ingredienti:
2 albumi
60g. zucchero a velo
50g. burro
60g. farina “00”
3 cucchiaini cacao amaro
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per farcire:
250ml panna fresca
3 cucchiaini miele
Preparazione:
Uscite dal frigo il burro, in modo che diventi morbido.
Quindi mettete in una ciotola il burro e lo zucchero e montate fino a renderli a crema.
Aggiungete gli albumi piano piano, la farina il lievito e il cacao a pioggia e setacciato.
Otterrete un composto liscio.
Accendete il forno a 180°, quindi coprite la leccarda con carta da forno.
Stendete metà del composto sulla leccarda e usando una spatola,, livellate il tutto, creando un rettangolo sottile, della dimensione di tutta la leccarda.
Infornate per 8-10 minuti, fino a che toccandola non risulta appiccicosa.
Togliete dal forno, stendete l’altra metà del composto e cuocete allo stesso modo.
Tirate fuori il pan di spagna al cacao e fate raffreddare.
Intanto mettete in una ciotola la panna fresca con il miele e con delle fruste elettriche montate in modo sodo.
Distribuite la panna su metà pan di spagna, livellate con una spatola e coprite con l’altra metà del pan di spagna.
Mettete in frigo a rassodare per 1 ora circa, quindi tagliate tanti rettangoli per formare la fetta al latte.
Se volete conservarle, potete mettere ogni fetta al latte avvolta nella carta di alluminio.
ma gli albumi bisogna montarli? grazie, ciao
no bruna, non devi montarli, devi giusto mescolarli un pò con la frusta
ok, grazie
Deve essere buonissima 😉 Però scusami un commento posso fartelo.. USCITE DAL FRIGO e USCITE DAL FORNO non si possono sentire.
Cara MaryOne89 ti ringrazio….e hai perfettamente ragione…vecchio post da modificare…è scritto in un italiano poco corretto…grazie per la segnalazione…