Ultimamente sto sperimentando farine nuove e nascono oggi le crepes di quinoa con asparagi e besciamella.
La ricetta delle crepes è del blog “la cucina sostenibile“, mentre per il ripieno ho utilizzato degli asparagi e una besciamella all’olio di oliva, delicata ma gustosa.
Queste crepes di quinoa potete farcirle anche con degli spinaci, oppure con della marmellata.
Ti piacciono le mie ricette, vieni a trovarmi su fb, twitter, pinterest, Instagram
Crepes di quinoa con asparagi e besciamella
Ingredienti:
4 cucchiai di farina di quinoa, la mia è quella scura
200 ml di acqua
1 pizzico di sale
2 uova
1 mazzetto di asparagi
1/2 cipolla
1 cucchiaio di curcuma
sale
pepe
Per la besciamella:
50 g. di olio evo (circa 4 cucchiai)
50 g. di farina
1 pizzico di sale
un po’ di noce moscata grattugiata
latte q.b. (circa 500 ml)
Inoltre:
burro a fiocchetti
parmigiano
Preparazione:
per prima cosa prepariamo le crepes di quinoa: versiamo tutto nel boccale del frullatore ad immersione, frulliamo e otteniamo la pastella.
Utilizziamo una padella antiaderente di circa 12-15 cm di diametro leggermente oliata e con un cucchiaio versiamo un po’ di impasto per creare un cerchio, lasciamo sul fuoco basso qualche minuto, rigiriamo e versiamo la crepe su un piatto. Proseguiamo fino a terminate l’impasto.
Ora prepariamo gli asparagi: li puliamo, li tagliamo a rondelle, quindi li versiamo in una padella con 2 cucchiai di olio e della cipolla affettata sottilmente. Lasciamo rosolare, saliamo, pepiamo, cospargiamo con la curcuma, aggiungiamo un po’ di acqua e lasciamo cuocere.
Per la besciamella versiamo l’olio in una casseruola, facciamo scaldare un po’, togliamo dal fuoco e versiamo la farina, mescoliamo e lasciamo tostare qualche minuto, quindi versiamo a filo il latte, la cui quantità cambierà se volete ottenere una besciamella più liquida o meno.
Salate, aggiungete la noce moscata e spegnete appena bolle e si è addensata.
Ora prendete una crespella alla volta, distribuite un po’ di asparagi, chiudete e mettete in una teglia da forno, continuate così per le altre crespelle.
Versateci sopra la besciamella, un po’ di parmigiano e qualche fiocchetto di burro e mettete in forno a gratinare.
Servite le crepe di quinoa calde